Documenti inediti e comunicazioni d’archivi. N. 50-54, a. 1589. 613 preso il disegno et stimato il danno delle case, che vanno per terra, di circa 4m se. per rifarne li padroni loro. Si è disegnata un’altra strada da S. Balbina alla basilica Lateran., un'altra dall’arco di Con-stantino a S. Maria Maggiore et due altre da S. Pietro in Vincoli verso S. Paolo et S. Maria Maggiore. Di più si è dato ordine di allargare la piazza di Montecavallo, spianandosi per questa struttura la chiesa di S. Geronimo con farvi una strada a drittura verso i Catecumeni, et al intorno di detta piazza et nella via Pia si fabricano hora molte case. S’attende con tanta diligenza d’ordine del Papa intorno alla fabrica della cuppola di S. Pietro, che a Natale prossimo fanno conto che sarà finita, lavorandovisi anco la notte et i giorni festivi, con intentione fra mi paio d’anni di vedere il resto di quella chiesa del tutto finita, attribuendosi veramente a Sisto Quinto quel detto: Dixit et facta sunt tra le altre glorie per la prestezza, che si scorge in tutte le fabriche et altre deliberationi, che commanda S. B., di eterna memoria... Secondo la relatione, che faranno il patriarca Biondo, il cavaliere della Guglia et altri ingegnieri andati a vedere le paludi Pontine, che sono in buon termine di desiccarsi, si risolverà il Papa a rimettere in uso la via Appia, la cui spesa importarà solo 70nl se., et si potrà andare con cocchi di qua a Napoli, et a fare il porto di Terracina, et fra 20 dì si finirà l’alveo, che chiamano fiume Sisto largo otto canne et lungo 20 miglia, non mancando che 20 giornate da farlo sboccare alla marina, con spesa di 100m se. Un’altro alveo nuovo si farà dall’altra parte, ma di poca spesa, essendosi fatto il più importante, che apporterà l’utile. Il popolo Romano ha fatta una bellissima sepoltura nella chiesa di S. Maria Nuova in Campo Vaccino a Papa Gregorio XI. Orig. TJrb. 1057 p. 131 ss. Biblioteca Vaticana. 53. Avviso di Roma del 22 marzo 1589.1 Sabato il Papa per via ha progettato alcune strade et strutture verso Montecavallo... Orig. Urb. 1057 p. 144, Biblioteca Vaticana. 54. Francesco Sporeno all’arciduca Ferdinando del Tirolo.2 Roma, 22 aprile 1589. ... Licet semel in hebdomada congregatio cardinalium fiat circa Gal-liarum tumultus et homicidia ab ilio rege patrata consulaturque quid, in his agere debeat S. D. N. qualemve se ostendere debeat erga liomi-cidam regem, nihil tamen omnino usque modo conclusum est, et quo-niam tam ex parte regis quam et adversariorum laboratur penuria magna pecuniae et quia natura Gallorum cessato primo impetu est satis placabilis, dicitur si S. Stas interponet authoritatem suam posse res ad amieabilem compositionem deduci, et in hoc est totus dictus rex... Orig. A>r chivio Dipartimentale in Innsbruck. 1 Cfr. sopra p. 444. 2 Cfr. sopra p. 232.