Documenti inediti e comunicazioni d’archivi. N. 25-31, a. 1587. 605 brato che intende volerlo per lui et dicono che lo piglia per bisogno della corte et si tiene che voglia anco la casa dei frati di S. Paolo et cacciar via detti frati et farli una bella fabbrica. S. Stà fa lavorare con gran furia diero alle sue fabbriche, così della sua capella, come della Vigna e di S. Giovanni Laterano, di dove movono la Scala santa, mettendola più appresso la capella del Salvatore. Hieri il papa andò a piedi alla messa dal palazzo di Montecavallo sino a S. Silvestro, accompagnato da molti cardinali, et è su la gamba che fa stupire chiunque lo mira. Si procede con gran rigore contro gli ufficiali che il giorno del Corpo di Cliristo X. S. restorno d’andar in processione, conforme il bando che fu publicato per questo... Orig. Archivio Gonzaga in Mantova. 29. Avviso di Roma del 4 luglio 1587.1 L’illmo Dezza conforme all’ordine che hebbe dal Papa ha mostrato a S. B. il modello d’ima bella chiesa, che vorrebbe fare in quella istessa di S. Geroinino a Bipetta delli Schiavoni per memoria di essere stato titolo della S. Sua, et Farnese, che ha la protettione di quella natione et di quel luogo, ha raccordato a S. S., che gettandosi a terra le case di quel contorno per piantarvi una nuova fabrica, questa natione sentirla un danno di più di 500 se. a l’anno, che sene cava di pigione, et provisto che si sia d’un ristoro a questo, s’attenderà alla detta struttura con pensiero di piantare un ponte, che passi il Tevere, et su quel-l’altra ripa fare una piazza per il mercato della legna, che hora si vendono innanzi a questo sito, che ha da essere fabricato. Orig. Urb. 1055 p. 243, Biblioteca Vaticana. 30. Attilio Malegnani al duca di Mantova.2 Roma, 8 luglio 1587. ... 11 Papa vuol far costruire ima nuova scala alla chiesa « Trinità de’ Monti, non vi piacendo quella che a pena è finita ». Orig. Archivio Gonzaga in Mantova. 31. Attilio Malegnani al duca di Mantova.3 Roma, 22 luglio 1587. ...Il Papa ha fatto chiamare l’abbate di S. Paolo et gli ha detto che vuole che si ponga una guglia nanti le basiliche patriarchali et che perciò ha prò visto a S. Pietro, a S. Giovanni Laterano et a S. Maria Maggiore et bisognandovene una per S. Paolo, che gli donava una di 1 Cfr. sopra p. 481. 2 Cfr. sopra p. 442. 3 Cfr. sopra p. 467, 470.