Introduzione. produsse il tempo della riforma e restaurazione cattolica.1 Si può ben dire che la posterità a questo papa, che pieno della fiducia in Dio guidò la navicella di Pietro in un tempo sommamente critico2 con energia e prudenza di antico romano, ha ingiustamente negato il titolo di Grande. 1 Eecentemente Herre ha fatto risaltare questo eon molta fermezza (Papstwahlen 21, 365 s.). Già molto prima DOllinger nel suo proseguimento della Kirchengeschichte di Hortk; III 2, 728, giudicava : Sisto Y appartiene ai più grandi sovrani di tutti i tempi. Retjmont III 2, 591 scriveva nel 1870, che i tre ultimi secoli non avrebbero alcun altro papa da porgli in raffronto. Hase, Kirehengeschichte auf Grundlage akad. Yorlesungen III 1, 375 esalta Sisto V come 1’« eroe del papato rinnovato ». Ehses Nuntiaturberichte II lix lo designa come un papa, che per genio di sovrano ed energia, appartiene ai più grandi uomini della storia. 2 Cfr. le * allocuzioni nei concistori del 31 luglio e 25 ottobre 1589, in Acta consist., Cod. Barb. XXXVI 5, Biblioteca Vaticana.