594 Appendice. alli baroni et alli cardinali di non volere soldati in Roma et di esser tanto nemico delli malfattori et fuorusciti, clie elii di loro signori per grande clie sia fomenterà liuomini di tal conditioni o ardirà di salvarli nelle lor franchigie o si opponerà alla corte, perche non si piglino, che procederà alla decollatione di qual si voglia et cliiamarà in Castello i cardinali all’obbedienza, perdonando in tanto di tutto cuore a chi ha in qualche cosa oífesa S. S., et condonando a tutti i peccati vecchi, con quanto, che se di nuovo daranno occasione, i nuovi et vecchi errori saranno castigati. Orig. Urb. 1053 p. 185, Biblioteca Vaticana.1 2. Camillo Capilupi al duca di Mantova.2 Roma, 1 maggio 1585, ... Questa atione benche sia paruta rigorosa per le molte conditioni che facevano il caso degno di compassione, non di meno per essere stata la prima atione et per essere coloro veramente homicidiarii, ha fatto che tutta questa corte ha fatto giuditio che siamo per havere un principe giusto et conforme alla qualità de tempi che corrono et alla corruttela, nella quale era scorso il governo temporale dello stato eccl00, al quale per haver S. Stà dato principio con tale essempio si spera che li bandi, che dopo sono seguiti, saranno meglio osservati di quello che si faceva et accioche oltre a quello che la Bne S. lia ordinato per lo governo di Roma et suo distretto, tutto il resto dello stato ecclco sia provvisto di opportuni rimedii: oltre alla consulta ordinaria, alla quale lia preposto il sr card. Alessandrino, ha eretta una Congregatione di tre cardinali, che sono Albano, Salviati et Carafa, quali havrano facoltà di provedere all’estirpatione de banditi et a tutti que’ disordini, ne quali si richiedesse usare la man regia, et li medesimi havrano cura di rivedere le cause di questi srl baroni, che sono stati privati dalla sta memoria di Pio V et di Gregorio, accioche quelli che si trovaraimo legítimamente privati liabbino pacienza et quelli che per oppressione di giustitia et mala relatione di ministri si trovaranno malamente privati sieno reintegrati... Orig. Archivio Gonzaga in Mantova. 3. Girolamo Ragazzoni a Sisto V.3 Parigi, 23 maggio 1585. ... A Guisianis partibus quidam, qui eis favebant, parumper vi-dentur alienati, cum perspiciant multa ab eis oppida munitasque urbes in dies occupari et externum ab eis militem in regnimi induci, quo po- 1 Lo stesso Avviso nell’Archiv io Gonzaga in Mantova. Vedi anche la lettera di Capilupi del 27 aprile 1585 presso Rebaschi C a rotti 28, 30. 2 Cfr. sopra p. 57, 58. Su C. Capilupi vedi presso Rebaschi Carotti, 3. 3 Cfr. sopra p. 204.