Sommario. XI Prime notizie della disfatta dell’Armada - Sisto V e Filippo II dopo la disfatta dell’Armada p. 320-324. Ripercussione nella persecuzione dei cattolici in Inghilterra p. 325-326. La stella di Elisabetta tramonta p. 327-328. CAPITOLO VI. Sforzi per la riforma e restaurazione cattolica nell’impero germanico, nella li»er-landia e nella Svizzera. Tentativi di riforma di Malaspina, nunzio in Praga - Impotenza dell’imperatore Rodolfo II p. 329-333. La riforma cattolica in Münster e Paderborna - In Breslavia p. 334-337. Sega è nominato nunzio alla corte imperiale: sue difficoltà in questo ufficio - Opera riformatrice di Caligari nunzio a Graz - Richiamo dei nunzi Caligari e Sega p. 338-345. Opera riformatrice di Bonhomini nella Neerlandia - Frangipani nunzio a Colonia - Sua opera riformatrice a Colonia nel basso Reno ed in Neerlandia p. 346-355. Antonio Puteo nunzio alla Corte imperiale - Provisione delle sedi vacanti di Ungheria - Risultati limitati di Puteo in Boemia e nell’Austria p. 355-360. L’opera riformatrice del nunzio Visconti p. 361-362. La visita « ad Limina » di Wolf Dietrich vescovo di Salisburgo -La visita compita da altri vescovi - Loro relazioni con la Congregazione del Concilio p. 362-365. Memoriale di Minuccio Minucci, circa la riforma da compiersi in Germania p. 366-372. Il nunzio Santori in Svizzera e la « Lega d’oro » - L’opera riformatrice del nunzio p. 372-375. Il nunzio di Svizzera Par a vicini - Sue relazioni con Pfyfìer -Risultati della sua opera riformatrice p. 375-379. CAPITOLO. VII. Progetti di Sisto V per una crociata. Le sue relazioni con Venezia e con Stefano Bàthory, La duplice elezione in Polonia e la legazione del cardinale Aldobran-dini. Morte del papa. Progetto di Sisto V per una nuova guerra antiturca - Venezia presta ubbidienza al papa - Relazioni tra Roma e Venezia (L. Priuli) — Relazioni con Venezia durante l’ambasceria di Gritti p. 383-389 - Il papa per una lega antiturca — Possevino in Roma - La morte di Bàthory (12 dicembre 1586) p. 390-393.