Documenti inediti e comunicazioni d’archivi. N. 37-43, a. 1587-1588. 609 40. Avviso di Roma del 20 aprile 1588.1 Domenica nel Laterano S. B. dalle loggie di quella nuova fabrica diede la benedittione al popolo numerosissimo, liavendo voluto il Pontefice, che si parassero due delle nuove stanze contigue alla detta loggia (ove si legge questa inscrittione : Sixtus Papa V ad benedictiones ex-truxit) et di quelle servirsi con il letto et commodità ordinarie per l’uso del vestire della B. S., la quale con forze robustissime et con miglior ciera et voce, che nell’intonare dell’orationi erano intese le parole precisamente fin’al capo di detta piazza. Orig. TJrb. 1056 p. 149, Biblioteca Vaticana. 41. Avviso di Roma del 18 giugno 1588.2 Oggi il Papa ha visitato tutti i lavori del Laterano. Si dice, che N. S. voglia fare ima nuova zecca in strada Giulia nel palazzo cominciato da Giulio II,3 et che si fondino monete di uno scudo l’uno con l’impronta da una parte di S. S. et dall’altra di S. Francesco. Orig. TJrb. 1056 p. 244b , Biblioteca Vaticana. 42. Avviso di Roma del 20 luglio 1588.4 ... Et ha di più X. S. ordinato, che si attenda con molta diligenza et prestezza a finire la cuppula della medesima basilica di S. Pietro et assegnato per tal fabrica oltre a 1500 se. la settimana il prezzo del chiericato di Camera vacato per morte del Quistello, che sono 40m se. Orig. TJrb. 1056 p. 297, Biblioteca Vaticana. 43. Avviso di Roma del 27 luglio 1588.5 Lunedì il Papa dette ordine intorno a S. Maria degli Angeli, ecc.: che la porta della chiesa, che risponde bora nel mezzo della detta piazza, si faccia all’incontro del giardino di S. B., mutandosi per questo la nave di essa chiesa. Ha di più S. B. ordinata un’altra strada a S. Silvestro et che quella principiata a S. Marco si tiri più avanti, che vada a rispondere al giardino del Fiorenzo, che però andarà quasi tutto a terra. Orig. TJrb. 1056 p. 307, Biblioteca Vaticana. 1 Cfr. sopra p. 47, 475. 2 Cfr. sopra p. 475, 487. 3 Vedi la presente opera Voi. Ili 2, 751.. 4 Cfr. sopra p. 480, 499. 6 Cfr. sopra p. 449. Pastor, Storia dei Papi, X. 39