314 Sisto V. 1585-1590 — Libro I - Capitolo V. Ma non ostante tutte le considerazioni il papa in conclusione era pur costretto ad accettare i servizi di Filippo. Il 29 luglio 1587 fu redatta una regolare convenzione. 1 In forza di questa Sisto V prometteva in aiuti peeuniari un milione di scudi : la metà di questi era pagabile dopo la partenza delle truppe spagnuole per l’Inghilterra, l’altra metà dovevan esser versate in quote bimestrali. La promessa del papa era sopratutto connessa alla condizione, che la flotta spagnuola salpasse ancora nel 1587. Furono indicate anche altre condizioni come essenziah, alla cui osservanza Filippo in un pubbhco atto doveva impegnarsi con la sua parola di sovrano. Ossia, dopo la conquista, egh doveva nominare un re per l’Inghilterra, dal quale dovesse attendersi con sicurezza il ripristino e il mantenimento della religione cattohca, e l’eletto doveva essere accetto alla Sede Apostohca, e da essa ricevere l’investitura. Alla Sede Apostolica dovevano venir restituiti tutti i suoi diritti e le sue rendite : alle Chiese, ai monasteri agli istituti pii tutti i loro possedimenti di una volta. Il trattato fu sottoscritto per parte del papa dal Cardinal Carafa, per parte del re da Olivares. Del resto la cosa fu trattata come un segreto impenetrabile : solo alla fine del giugno 1588 Sisto Y dette comunicazione dell’alleanza ad alcuni pochi cardinah, particolarmente al Cardinal Mattei.2 Sebbene il trattato con Fihppo II fosse tenuto segreto, pure Sisto Y dette anche un pubbhco segno del suo avvicinamento al re di Spagna. Già da lungo tempo gh inglesi esuli nel continente per mezzo di Fihppo II avevano cercato di ottenere l’elevazione di Alien al cardinalato. 3 Si trattava con questo di dare ai cattolici inglesi un capo ed un centro, intorno al quale essi potessero schierarsi, poiché, dicevasi, cosa significhi la mancanza di un simile capo, si può vedere ora assai chiaramente in Scozia. 4 Fihppo 1 Stampato presso Meyer 454-457. * L’anno passato di luglio sottoscrissero i capitoli S. SiA et il conte Olivares, per questa impresa d’Inghilterra, et vi era il capitolo che al settembre si andasse all’impresa. Brumani il 27 agosto 1588, Archivio Gonzaga in Mantova. Il 27 giugno 1587 Gritti scrive, che il papa aveva promesso di versare 600 000 corone immediatamente dopo lo sbarco in Inghilterra e poi 70 000 corone mensili per tutta la durata della guerra, però l’Inghilterra dovrebbe rimanere un feudo pontificio ed il papa nominare il re. Brown n. 537. 2 * Noverit V. S. Snnlm D. N. pepigisse fedus ante aliquot menses cum rege Ispaniae a,dvers'us reginam Angliae ; quod quidem adeo hucusque occultavi, ut nec unus ex cardinalibus a S. Stil cognoscere potuit. Detegit tamen ante 4 dies uni vel alteri cardinali et praesertim cardinali Matteo Bomano. Sporeno il 25 giugno 1588. Archivio dipartimentale in Inns-b r u c k . Cfr. Santori, Autobiografia XIII, 180. 3 Mendoza a Filippo II il 6 aprile 1581, nella Corresp. de Felipe II-Voi. V, 565 s. 4 Lettera del 1° novembre 1582, ibid. VI, 421 ; il memoriale di Olivares per il papa, del 14 marzo 1587, presso Bellesheoi, Alien 165. Morgan ed il