Gregorio XIV e Palestrina. 575 fece erigere in S. Silvestro a, Monte Cavallo al suo antico amico, il cardinale Federico Cornaro, morto nell’ottobre 1590.1 A Cesare Baronio il papa concesse lo straordinario permesso, che potesse avere in prestito per due mesi un prezioso manoscritto greco della Biblioteca Vaticana.2 Che altri dotti pure potessero sperare il favore del papa, risulta dalle opere a lui dedicate.3 Se a Gregorio XIY non fu concesso, di unire il suo nome con una maggiore opera d’arte, pure egli potè concedere il suo favore al maestro di musica cattolico, più geniale di tutti i tempi. Vecchie relazioni lo univano da anni con Pier Luigi Palestrina. Questi dedicò a Gregorio XIV una raccolta di mottetti, fra i quali uno splendito Magnificat e uno Stabat Mater profondamente commovente. Il papa premiò con l’aumento del suo stipendio, il maestro di S. Pietro, che già i contemporanei, celebravano come il principe della musica. 4 1059 II, 3356 s, Biblioteca Vaticana). Cfr. Dengel, Palazzo di S. Marco 112. Sulla scala che conduce al domo di Todi, stemma di Gregorio XIV con la data 1590. 1 * N. Sre ha risoluto per l’amicitia che haveva già col cardinale Cornaro, di farli una sepoltura nobile in S. Silvestro a spese di S. Buo (Avviso del 29 dicembre 1590, Urb. 1058, p. 671. Biblioteca Vaticana). Cfr. Oiaco-nitjs IV, 154. 2 Vedi Oalenzio, Baronio 266. Un divieto di Gregorio XIV, di servirsi di documenti delle raccolte pontificie senza il suo permesso, presso Baum-garten, N me Kunde, 110 s. 3 Intorno alle opere a stampa, tra le quali si trovano la Relatione dell’assedio di Parigi (Bologna 1592) di F. Pigafetta, l’oper di Bocca su la Biblioteca Vaticana (v. sopra p. n. ) e la « Nuova Filosofia » del platonico Franc. Patrizi (v. Tiraboschi VII, 1, 362), cfr. Ciaconius IV, 87, 223 s.; Vairani, Mon. Cremori. II. 85 s.; P. Cavalieri, Degli uomini illustri d. congregaz. del S. Salvatore Lateranesi, Velletri 1836, 123. Qui si appartengono ancora i seguenti scritti inediti Val. 5483 : * Horatii Massarii Castperiensis Sabiniadon libri 4 cum epistola ad Gregorium XIV; Vat. 5504: Iulii Caravatii Brixiani * Brevissimus sacramentorum tractatus ad Gregorium XIV; Vat. 5510: Alex. Fusconii Bavennatis * Liber de miraculis Eucharistiae c. epist. ad Gregorium XIV; Vat. 5515 p. 21-44. Alph. Ciaconius * Tredecim Gregoriorum Rom. Pontif. gloriosa et praeclara gesta ad S. D. N. Gregorium XIV; Vat. 5543: * Epigrammata de Gregorio XIV... ad eundem pontif. Ascanii Grimaldi. Il Cod. Barb. XXX 45 contiene un * Discorso di Iulius Roscius II ortinus a Gregorio XIV. Biblioteca Vaticana. Nel Cod. Hai. 56, p. 274 s., della Biblioteca di Stato in Monaco: * Discorso sopra il regno d’Irlanda et delle gente che vi bisogneria per conquistarlo fatto a P. Gregorio XIV. 4 Vedi Baimi, Mera, di P. L. da Palestrina, Roma, 1838, 226.