EVOLUZIONE E LINEAMENTI DELLA COSTITUZIONE COMUNALE DI TRIESTE Nell'età imperiale Tergestum fu uno dei grandi municipi dell’Istria; crebbe d’importanza e d’ ampiezza nel li o III secolo dell’ èra nostra, quando furono ammessi nella curia, nelle magistrature municipali e nella cittadinanza romana i Carni e i Catali; *) il suo agro non era molto disforme per confini ed area dall’ odierna provincia di Trieste, laddove la provincia austriaca serbava i confini del comune medievale. Un materiale epigrafico abbastanza copioso ci ricorda le magistrature municipali romane, che dovettero perdurare sotto la dominazione dei Goti. Da una famosa lettera di Cassiodorio si suole argomentare che perdurasse, o addirittura s’ accrescesse, sotto il governo Gotico la pace e la prosperità della provincia istriana; giova però non dimenticare che la sonora eloquenza dell’ abile politico incitava gli Istriani a contribuire all’ annona di Ravenna. Come ben rilevò il Cessi,2) la parentesi dei primi re barbari sul suolo nostro non segnò un netto distacco dalla tradizione romana, ma tutt’ al più quei regni interiormente pervasi dallo spirito romano, salvarono