7$ STORIA cavaliere molto risoluto c severo, alcuni stima vano miglior partito l’esser uccelli di bosci che di gabbia, e si assentarono fino a sessanta sperando di potere, passate le prime furie, sci* sar poi in qualche modo la disubbidienza , t fu creduto, che Daniello Barbo capitano di Segna fautor degli Uscochi. e poco affezionato al Rabatta li consigliasse ad uscire; almeno t chiara cosa, che avendo potuto, e dovuto proi bir la loro partenza, non lo fece: ondosi cavi certo argomento, come poi se n’ebbero de* pii chiari, della sua mala volontà: sebben in que sto egli venne a facilitar i disegni dei coin missario. Questi essendo indi a poco entrato in Segn con i5oo archibugieri , trovò, che la partenzi di pochi aveva impauriti gli altri, che non erant più di trecento, i quali maggiormente si sbigottirono, quando videro perduta ogni sperati za di fuggire dalla città per la custodia stret tissiina delle porte, ed udirono i rigoiosi bau di, che commettevano sotto pena della vita, chr ciascuno deponesse l’armi, nè si lasciasse trovar con esse nè di giorno nè di notte: chi quando alcuno fosse chiamato al castello, do vesse presentarsi subito; che in termine di dui giorni dovessero tutti unirsi a dar in nota di* rianzi al commissario, se volevano fedelmente e modestamente servire alla Casa d’Austria,( che quelli, che si ritrovavano consapevoli»! gravi delitti venissero spontaneamente a chie dere perdono de’ loro falli, per esperimelila] la clemenza la quale non si sarebbe negata l chi con opere valorose avesse prima prestalo/