1/52 storia dove fossero stali condotti a scrivere per into resse d1 alcuno; nei qual caso i consultori sonfr sempre conformi, ricevendo dall’interessato 1 medesima istruzione. Soggiunse, che però quell varietà non diminuisce punto la fede, anzi Far cresce, come sant’Agostino dice, parlando cidi diversità, che tra i santi Vangelisti s’osserva pcrchè dal modo diverso usato da quegli scrit tori, può restare ognuno certificato, che nes suno d’essi ha scritto, nè pagato, nè pregato ne’quali casi non si sarebbono partili dall’unico modo, dall’interesse loro prescritto, anz da chi ben esamina, vedersi tra quei dottor una mirabile concordia in questa unica e sin cera verità, e che dopo la declinazione dell’im perio costantinopolit;»no, ritrovandosi l’Adria tiro per più anni abbandonato (come aneli molte isole e città di quello Stato) in modo clip restava non custodito, e senza protezion e governo di principe alcuno, e sotto la giuri?1 sdizione di nessuno, fu dalla Repubblica, pcP ricevere il suo vitto da quello costretta a man •tenerlo netto, preso sotto la sua proiezione acquistatone governo e dominio nel modo eh per diritto naturale, e delle genti le terre, mar ed altre cose che non sono sotto il dominio (1 alcuno, diventano di quello che primo le oc cupa; colla qual ragione furono fondati i prim imperj così in tei ra come in mare, ed alla gioì nata se ne formano de’ nuovi, quando alcuno Ser la vecchiezza e per li vizj indebolito mane i forze, e cade. E in quella custodia e governò del mare così acquistato, la Repubblica s?é an data avanzando con potenti e sempre maggior armate, con spesa di molti tesòri c profusioni di molto sangue de’ suoi cittadini e sudditi