DEGLI U9C0CHT 8r UuspergCf principal commissario ritornò alla S :orte, dato compimento a quello, per cui era venuto, cioè di prender infoi inazione de’danni nienti, e in luogo suo fu mandato Daniello >allo, il quale coll’altro commissario Glicslin melarono a Segna accompagnati da centocin-juanta soldati ; d’ onde alla fama della loro an-lata erano già partiti Vincenzo Craglianovich, ' Giorgio Danisich con circa altri quaranta. ?ecero i commissari pubblicar un bando, che Pugliesi, Dal mal ini ed altri forestieri, che tvevano preso domicilio in Segna, dovessero làrtire in termine d’ otto giorni colle mogli, e amiglie, e crearono capitano della terra Nicolo frangipane conte di Tersatz, chiamato dagli Jscochi Micleos Tersatzi coppiere di sua al-czza. » La mutazione de’ capitani nei tempi addietro non causò se non peggiori effetti, non avendo mrtato i nuovi minore disposizione, che i ri-nossi a partecipare de’latrocinj di quella gen-e: ma bensì sempre entrati in governo meno Stimati de’precessori, e pii^ avidi d’arricchire, con tutto ciò di questo vi fu qualche buona speranza, essendo giovane ben nato, e signore ili Novi, castello poco da Segna discosto, che come interessato nella giurisdizione, faceva credere, che dovesse regolare il lutto bene, massime intendendosi, che aveva pensieri di far tane il fatto suo con alcuni boschi, quantunque l’esser naturale del paese, e la maniera sua mollo simile a quella degli altri Uscochi, rendesse il giudizio sospeso. Egli per la prima sua azione, congregati tulli nella piazza, fece l|n pubblico ragionamento, preseli vendo i ino-di del governo, che voleva usare, particolare SAUFI V. Il 6