Alessandro Herzen 115 destra russa, che fu, come vedremo, armata contro di lui da Katkòv, dopo la rivolta polacca. Alessandro Ivànovic Herzen nacque il 25 marzo 1812 a Mosca, poco prima dell’occupazione della città da parte di Napoleone. La storia della sua vita ci è da lui stesso narrata in parte, nei quattro volumi dei suoi ricordi « Passato e pensieri » (1) che vanno fino al 1855, ed è completata dal,suo epistolario con Kavelin, I. Turghèniev (2) e Ba-kunin (3), e con la fidanzata (4), che è di un’importanza capitale per lo studio della sua personalità e della sua attività. Il padre di Herzen apparteneva alla più alta e ricca aristocrazia russa ed aveva lungamente vissuto all’estero. Herzen (1) In russo le opere di Herzen furono pubblicate (incomplete) a Ginevra. Solo nel 1905 se ne cominciò a Pietroburgo una edizione completa, che venne completata in questi ultimi anni, sotto la direzione di Samke. La Casa Editrice » Slovo » di Berlino ne ha iniziata una nuova edizione quest’anno, aggiungendo gli scritti finora inediti. (2) Per la corrispondenza di Kavélin e I. Turghèniev con Herzen cfr. l’edizione tedesca in « Bibliothek Russischer Denkwürdigkeiten », Vierter Band: Kpstantin Kawelins und Ivan Turgenjews Sozial-politischer Briefwechsel mit Alexander Herzen. Cotta Verlag. Stuttgart, 1894. (3) Per la corrispondenza di Bakunin con Herzen nella stessa collezione: Sechster Band: Michail Bakunins sozial-politischer Briefwechsel mit Alexander Herzen und Ogariow. Cotta Verlag. Stuttgart, 1895. Per le lettere di Herzen bisogna ricorrere alla edizione russa. (4) Una parte della corrispondenza di A. Herzen con Natalia Zachariina (1835-1836 e primi mesi del 1837) è stata pubblicata nella rivista «Russkaja Mysl » (Il pensiero russo) nel 1913; n.ri 1, 3, 4, 6, 8, 11, e nel 1894, n.ri 1, 4, 8. 11 seguito è stato pubblicato dalla rivista « Novoje Slovo» (La nuova parola) nel 1968.