STORIA DEI BULGARI per tali erano noti. Il 29 luglio un altro iradè del Sultano convocava il Parlamento per il i° di novembre 1908. L’8 di agosto la Russia propose a tutte le grandi potenze, e queste accettarono, una sospensione alle modifiche allo studio per rinvigorire l’azione della gendarmeria. Nella nota stessa era aggiunta una espressione di generale simpatia per il grande avvenimento turco, al quale tutte le potenze si proponevano realmente e sinceramente di spianare la via. Concludendo : gli avvenimenti giustificarono l’opinione generale che fosse suonata un’ora nuova per il popolo turco; la fede serbata da tutto il mondo nel suo valor militare e nelle sue energie, creò in tutti, individui e governi, la persuasione che di disordini gravi non si sarebbe più sentito parlare e che presto una nuova grande potenza si sarebbe costituita in Europa. Costituzione del regno bulgaro indipendente. Ma questa nuova fiducia influì in modo particolare sui rapporti della Turchia con due potenze vicine: la Bulgaria e l’Austria. La Bulgaria, retta ancora a Principato soggetto, vedeva allontanarsi, anzi svanire, il sogno della sua completa indipendenza; l’Austria vedeva invece avvicinarsi quello della resa dei conti della occupazione « provviso- 168