Capitolo I LA PENISOLA BALCANICA DALL’EPOCA MACEDONE ALL’INVASIONE BULGARA Precedenti storici del regno di Macedonia. L’Illiria ai tempi dei greci era abitata da popoli illirici, epiroti, macedoni e traci, di una sola famiglia affine alla greca. Questi popoli avevano risentito della vicina civiltà dei greci, ma non si erano fusi ad essi, chè i greci, nella ristretta visione della loro Penisola (Demostene nella sua esaltazione dell’ellenismo poneva fra l’Olimpo e Corfù il limite settentrionale della terra classica dei greci, e diceva barbari epiroti e macedoni) non cercarono mai di assorbire, come avrebbero potuto, le popolazioni limitrofe. I greci, per un istinto di razza, non si occuparono che delle terre marittime; perciò, mentre si diffusero insistentemente nel Mediterraneo, dalla Magna Grecia alla Siria e a tutte le coste dell’Africa settentrionale, trascurarono completamente le terre dell’interno. 7