Capitolo X IL TRATTATO DI NEUILLY E LA BULGARIA DEL DOPOGUERRA Il trattato di Neuilly per la Bulgaria. La Bulgaria fu, con l’Ungheria, la seconda vittima dei trattati di pace di Versailles (i). Da una carta dei Balcani odierni possiamo rilevare lo strazio fatto della Bulgaria; simili ingiustizie hanno innumerevoli esempi nella storia, la quale potrebbesi definire uno sviluppo continuo di sopraffazioni compiute con la forza sui vinti; ma la storia stessa giudicherà enorme il fatto che queste siano state compiute, in nome dell’« equità », e, tra i primi suoi atti inaugurali, precisa-mente dalla Società delle Nazioni. Il mondo non comprese allora lo spirito effettivo di quella Società; non rilevò subito il perchè e il come, attraverso l’azione sua, l’Inghilterra mirasse a separare la Bulgaria dall’Egeo con la costruzione di un lungo braccio greco (che faceva il paio col (i) Per quanto si riferisce all’argomento qui trattato si veda il completo studio del Desbons, La Bulgarie après le traité de Neuilly, Paris, 1930. 235