Capitolo III COMPLESSO STORICO BALCANICO NEL PERIODO DELLA TEMPORANEA DECADENZA BULGARA (1018-1186) L'assoggettamento bulgaro non fu facile compito per Bisanzio: anzitutto non fu subito completo; dapprima si limitò alle terre a sud dei monti Balcani, e soltanto dopo una grande rivolta del 1040 tutta la Bulgaria domata fu ridotta in provincia greca; ma fu poi sempre scossa da rivolte e terribili congiure contro tutto e contro tutti, fino all’imperatore. Fra le rivolte la più celebre fu la citata dal 1040, nella quale ai bulgari si erano uniti i serbi, soggetti come essi a Bisanzio. Altra ne avvenne nel 1073 che diede luogo ad una immediata grande vittoria dello Zar De-lian, l’eletto degli insorti, contro l’esercito greco; ma Bisanzio allarmata reagì con grande vigore e la insurrezione fu domata, Delian accecato. La Bulgaria non potè più che assistere fremente agli avvenimenti che numerosi si andavano svolgendo in Europa e particolarmente nella Penisola balcanica. Gli avvenimenti ai quali alludiamo, e cui dob- 57