MELVILLE & ZIFFER - VENEZIA Merletto originale del ’700 Riproduzione del ’700 FRA le arti Veneziane una delle più importanti è quella del merletto. Quest’arte ed allo stesso tempo industria è assai sviluppata ed in ispecial modo curata dalla ditta Melville e Ziffer - Campo S. Moisè 1563 - Venezia, fondata da oltre 40 anni. L’espressione « Merletto di Venezia » fa rievocare negli antichi tempi adornamenti preziosi che richiedono gran tempo, paziente e minuzioso lavoro ed allora come oggi il Merletto ha servito sempre per l’abbigliamento e per la decorazione. Una stretta parentela vi è fra il ricamo ed il merletto, il primo passò dal 1400 al 1500 attraverso una serie di trasformazioni, dal ricamo semplice al punto passato ai fili tirati, da questi al punto tagliato ed al cosidetto punto di Spagna dalla trama regolare al punto in aria e merletto ad ago. La produzione era fatta esclusivamente nei conventi ed è questa la ragione per cui si fecero delle piccole opere d’arte per la spiritualità dell’offerta, non fatta ad uso speculativo. Furono le Nobili Dame del ’700 che compre- sero stria MARCA 1)1 FABBRICA Una sala di esposizione l’importanza dell’artistica indu-e fu nel ’700 che il ricamo e specialmente il merletto veneziano acquistò sempre maggior uso. Nei secoli seguenti le signore seppero sempre più apprezzare il merletto e lo impiegarono con gusto squisito nelle più svariate maniere. Oggi il merletto veneziano a mano viene sempre più preferito dalle signore eleganti per la sua finezza e per la sua originalità di ornamento. La ditta Melville e Ziffer, oltreché ispirarsi ai disegni degli antichi Maestri, riproducendo quantov’è di classico, ha studiato e sta studiando disegni moderni e tecniche diverse, effetti di filo di varie grossezze e disegni finora mai usati nella tecnica del merletto e del ricamo, cercando con mezzi meno costosi di ottenere un effetto ugualmente decorativo. Essa può assumere ordinazioni di qualsiasi entità data la sua organizzazione perfetta di scuole per i vari tipi tanto nella regione veneta come nelle altre regioni d’Ita- , di fianco alla ma- | ^ gnifica chiesa di S. r Moisè, e sono accessibili a chiunque si Stabilimento Melville e Ziffer interessa di tal arte. a San Moisè - gì -