La Soc. An. Costruzioni Meccaniche De Pretto-Escher Wyss costituitasi nel dopo guerra con la fusione di due primarie e antiche Case ha portato il suo notevolissimo contributo allo sviluppo degli impianti idraulici in Italia facendo uscire dalle sue officine di Schio le macchine potenti e docili, frutto di lunga esperienza e di particolare studio che oggi danno vita alle varie regioni d’Italia. Nelle Centrali di Cardano sul-l’Isarco come in quella di Pavana delle Ferrovie dello Stato, sull’Alpi e sull’Appennino, ha collocate le sue turbine per l’elettrificazione della linea del Brennero e di quella della Porretta; a Mezzo -corona sul Noce, a Dro sul Sarca, al Ponale sulle rive del Garda, tutte opere sorte nell’intenso lavoro degli ultimi anni, essa ha ottenuto nelle prove di collaudo i più brillanti risultati superando quel vertice nella curva dei rendimenti che è la mèta perseguita con tenace diuturna ricerca dai tecnici. Nella Centrale di Galleto della « Terni » Società per l’industria e l’elettricità, essa ha installate le tre prime unità da 50.000 IIP. cadauna, le più potenti costruite in Europa. Un altro campo vastissimo per la meccanica idraulica è quello delle bonifiche e dell’irrigazione; il problema del sollevamento dell’acqua sia per redimere le paludi come per irrorare le sitibonde campagne. A Rondissone le pompe della De Pretto-Escher Wys sollevando a 33 metri d’altezza le acque della Dora da un anno con perfetto funziona- centrale pavan mento alimentano un canale irriguo ridonando la vita a un esteso altipiano del forte Piemonte. Cade a proposito in questa brevissima rassegna un confortevole riflesso; questo lavoro che si perfeziona instancabilmente, dove il costruttore diventa anche il consulente tecnico, perchè, in fondo, ad esso spetta l’ultima parola nella soluzione dei problemi proposti, si svolge e sviluppa in un piccolo centro industre della Regione Veneta. È un esempio tangibile di quella vitalità che fa pullulare sul fecondo suolo italico e alimenta le iniziative che vivono per vigoria propria, senza sentire il bisogno di aggrapparsi alla grande metropoli di esotica imitazione. Nell’unificazione perfetta ogni Regione, ogni zolla d’Italia per tradizione storica conserva una fisionomia come nell’arte così nell’industria, nell’artigianato, nell’agricoltura. Da tempi antichissimi Schio gode fa-a DELLE FF. ss. ma d’industre. 94 x-