UNA COMPLETA ORGANIZZAZIONE DI LAVORO LA CARTIERA DI CARMIGNANO La Cartiera di Carmignano conta ormai al suo attivo parecchi lustri di vita attiva e prosperosa. Fu infatti acquistata dalla attuale proprietaria, la Società per la fabbricazione della pasta di legno di Basilea, nel 1883, quando era ancora un minuscolo stabilimento. Giunse all’attuale importanza solo dopo continue successive trasformazioni ed ora ha alle dipendenze duecento operai che lavorano intorno a due macchine continue da carta, a quelle per la preparazione della pasta, ed alle altre per la finitura del prodotto. La vasta ed importante produzione comprende carte da registri, da imballaggio fine, speciali per alcune industrie, come quella della fabbricazione di cavi per conduttori elettrici, di cartuccie, carte per lanifici e cotonifici, per registratori di cassa e per molti altri scopi. Notevoli cure hanno dedicato i preposti per migliorare le condizioni di vita dei dipendenti elle sono tutti iscritti ai Sindacati e che per la maggior parte alloggiano in sane e comode case ed hanno a disposizione dei propri figli 1111 moderno asilo infantile, una scuola con refettorio e cortili all’aperto. Vennero istituiti una cassa di soccorso per malattia, uno spaccio di generi alimentari che garantisce un notevole risparmio, la banda musicale ed il campo sportivo. Malgrado die la Società proprietaria sia svizzera, pure la Cartiera di Carmignano non è mai seconda a nessuno per spirito di patriottismo e di italianità, sentimenti approvati e mantenuti dai proprietari stessi che desiderano sia la loro industria ospite gradita in Italia. - 103 -