IL LAGO DI GARDA 55 pesi, effetti dell’ immissione degli acidi ed alcali e gradi di freddo tanto alla superfìcie quanto nella profondità, e di tutto ciò si fa il paragone con le acque piovane de pozzi attorno al lago, e di quelle de’ fiumi confluenti; osservazioni che comin-cierò ad una ad una a mostrare, e che si trovano disposte in tre tavole segnate 10. 11. 12.1 Nella prima è la situazione di ogni rivo e fiume respettiva-mente a territori, dove son posti, co’ loro nomi, la larghezza e profondità di ognuno, i colori e memorati gli sperimenti tentati per conoscere la natura di tali acque per mezzo de colori, sapori, effetti dell’immissione di acidi ed alcali, pesi, come pure tutti quei sperimenti rinovati ad una piccola distanza de conflussi delle acque di questi fiumi e rivoli sono replicati, per chè in una occhiata possa vedersi che la natura delle acque del lago non resta punto alterata dall’immissione di queste.2 Nella seconda sono indicati li siti, dove si sono fatti nel mezo del lago i mentovati sperimenti per tentare la natura delle acque sì nella superfìcie come nel fondo. Nella terza vedesi la maniera, con cui si è conosciuta la differenza della temperie dell’aria nel fondo del lago respettiva-mente all’altra dell’ambiente sopra di esso. Sopra tutte tre faccio le susseguenti riflessioni per dimostrare, in tutto quello è possibile, la natura di quest’acqua col confronto, come ho detto, delle altre in essa confluenti delle sorgenti, de’ pozzi e delle piovane. Dalla prima deducesi che tutte le larghezze 3 de fiumi confluenti nel lago riunite insieme fanno una linea di piedi 302, 1 E’ l’analisi chimica delle acque. Di essa non discutiamo, che è fuori dal nostro compito. 2 Gli esperimenti dimostrano che fra le acque del lago e quelle defluenti in esso la differenza sono trascurabili. 3 Chiarisce il contenuto della .prima parte della tavola prima, cioè confronta la larghezza dei fiumi confluenti con quella del Mincio. La differenza, ridotta in metri, è di 16,57, cioè i vari affluenti superano di larghezza il Mincio di 16 m. e 57 cm. La differenza poi, che non è grande, non è data come sicurissima, poiché possono essere avvenuti dei piccoli errori.