Spiegazione della Tavola Quindicesima. Fio. 1. - Scola che ha le radichette con tutti li punti, che indicano le semenze piccole nere dentro del vacuo del fusto. Fio. 2. - Panata stabilitasi sopra un virgulto secco. Fio. 3. - Panata sola, che immediatamente posava sul loto del fondo. Fio. 4. - Panata attaccata ad un bivalvo senz'animale dentro. Fio. 5. - Panata attaccata ad un osso di castrato. Fio. «. - Panata attaccata ad un turbinato. Fig. 7. - Panata ad un bivalvo. Fig. S. - Turbinato nel suo stato naturale col suo vivente. Fio. ì). - Bivalvo, da cui si è tolto l’animale per vedere le vescighette perlifere descritte, notate a.a. nella pariete interna de' gusci. Fio. 10. - Acqua pregna, che nella parte superiore è di un convesso perfetto a., e nell’inferiore concava con un foro b: