10 LUIGI FERDINANDO MARSILI Iacopo Bonfadio - Lettera a Messer Plinio Tomacello sul lago di Garda. In Opere - Brescia, Pianta 1758. Parte I, pag. 18. Mattia Butturini - La pesca nel lago di Garda. Salò, 1885. Filippo Cluverio - Italia antiqua. Lugduni Batavorum, 1624, pp. 213-5. A. Cozzaglio - Le moderne teorie svila formazione dei laghi prealpini. Comment. dell’Ateneo di Brescia, 1899. --Osservazioni geologiche sulla riviera bresciana del lago di Garda. Boll, della soc. geolog. italiana, 1891. Vittorio Fainelli - Il Garda Scaligero. «Il Garda», rivista mensile, gennaio 1927, pag. 7-12. Th. Fischer - L’ anfiteatro morenico del lago di Garda. « Petermann’s Mitteilungen », 1898 e « Riv. Geogr. Italiana », 1898. Adriano Garbini - Fauna Veronese in Monogr. Stat.-Ec. su Verona del Sen. Conte Sormani Moretti (1900). Gaetano Gargnani - Colpo d’occhio fisico, istorico e civile della Riviera Benacense. Brescia, 1804. Agostino Goiran - Le Piante Fanerogame dell'Agro Veronese in Monogr. Stat.-Econ. su Verona del Sen. Conte Sormani Moretti (1896-1900). Gio. Ant. Magini - Italia. Data in luce da Fabio suo figlio. Bologna, 1620. Floreste Malfer - Il Benaco. Parte I e II. Oro-idrografia ed ittiologia. Verona, 1927. Ciro Pollini - Viaggio al lago di Garda e al monte Baldo. In Verona. Dalla Tipografia Mainardi, 1816. Andrea Scoto - Itinerario overo nova descrìttione de’ viaggi principali (V Italia. Vicenza, 1622, pag. 42-r - 43-v. Giuseppe Solitro - Beiuico. Salò, Gio. Devoti Editore, 1897. — — Il Lago dì Garda. Bergamo, Istituto italiano d'arti grafiche, 1912. A. Stoppani - Sull’ origine dei laghi lombardi (Vera cenozoica). F. Vai-lardi, Milano. Richter - Recenti esplorazioni sul lago di Garda. « Rivista geologica italiana », 1894. Torquato Taramelli - Della storia geologica del lago di Garda. Atti dell' I. R. Accademia degli Agiati, 1893. Rovereto, 1894, pp. 55-111. [Ha un’ampia bibliografia], --Di alcune questioni riguardanti il lago di Garda. Atti del X Congresso nazionale di Idrologia, Climatologia e Terapia fisica. Salò, 1910. --■ Sulla storia geologica del Garda. Sunto d'una conferenza. « La Geografìa », aprile 1914. [Segue un’ampia e completa ¡bibliografia], Giansevero Uberti - Guida ai laghi. Milano, Guigoni. Gio. Serafino Volta - Descrizione del Lago di Garda e de’ suoi contorni. Mantova, Tipografia Virgiliana, 1828.