IL LAGO DI GARDA 19 L’acqua del lago è dentro del dominio veronese, lasciando la repubblica di Venezia la custodia di essa sino alle rive del Bresciano all’ordine patrizio nobile di Verona che arma bastimenti di custodia delle acque e tiene lontane le frodi delle Dogane.1 In quanto alla giurisdizione spirituale governano le rive del nostro lago tre vescovi, di Trento, di Verona e di Brescia. La figura del lago è in foggia di liuto. La positura è naturalmente fra i punti in oggi cospicui per l’erezione delle città, Verona, Brescia, Trento e Mantova, prendendo per punto limitáneo di tali dimensioni Maderno, luogo del mio soggiorno, e lontano da Verona a levante miglia 25, da Brescia in occidente 24, da Trento quasi a settentrione 42, da Mantova a mezzogiorno 42 similmente. 2 Circa la lunghezza e larghezza di questo lago, Strabone nel fine del 4 libro per 1’ edizione greco-latina di Amsterdam nell’ anno 1707, gli assegna la lunghezza di 1 A S. del lago la linea di confine fra Bresciano e Veronese descrive un arco con la convessità a mezzogiorno : il castello dei Martinenghi e Pozzolengo sono gli estremi. Pozzolengo è il piccolo centro del comune omonimo sulle alture moreniche che coronano il lago, presso 8. Martino della Battaglia : il castello de’ Martinenghi — oggi non più ricordato nelle carte e che certo ha tratto il nome dalla nobile famiglia la quale non ebbe piccola parte nelle lotte del comune di Brescia — forse risponde a Castel Venzago, che è sulla stessa linea di Pozzolengo e che è al S. di Desenzano. 2 Siccome il Marsili non dice se le distanze indicate siano par strade ed attraverso il lago oppure in linea d’aria e sulla carta, così non ho potuto stabilire quanto si avvicinino al vero. La prima cifra sembra determinata in parte sul lago e in parte per strade (Km. 46,2 quasi uguali alle 25 miglia del M.) ; la seconda pare pure determinata su strade e con qualche giro più lungo di quello che comportino le strade d’ora (Maderno-Rezzato-Brescia Km. 38,2, un po’ lontani dalle 24 miglia indicate dal Marsili). Infine la terza e quarta distanza sono del pari fissate sul lago e per vie terrestri, per il lago e per terra (Maderno-Trento Km. 79,2, quasi uguali a 42 migSia (Km. 77,7); e Maderno-Mantova, Km. 74,8, un po’ al di sotto delle 42 miglia marsiliane).