100 LUIGI FERDINANDO MARSILI generazione. Questa regola paté eccezione nel carpione e nella truta che (siccome dicono i pescatori) fregano due volte l’anno, nei quali il nascimento e la maturità dello sperma e dell’ova si rifanno di sei in sei mesi. L’ova fanno un grande accrescimento, come il latte due mesi prima del tempo delle freghe. L’ova dei pesci più piccoli sono in maggior quantità, e nel lago fra questi pare che il Varone ne sia più fertile, avendo la natura provvisto che di queste ne sieno molte in sì fatti pesci giacché queste ova semplici sono sottoposte alle rapine de pesci maggiori, e molto più i pesci medesimi già formati, e tante per la confusione dell’inaffìamento rimangono sterili. L’ova de carpioni e delle trute sono di mole maggiore di tutte quelle degli altri pesci, ma anche fra esse ova vi corrono interspazi, e sono facili a numerarsi il che non potrebbe farsi in tutti gli altri pesci, e per questo sono anche in minor numero, a che la natura supplisce col fare che queste specie di pesci freghino due volte l’anno. La mole più grande e più piccola dell’ova non contribuisce punto alla maggiore o minore mole del pesce che ne nasce. Del carpione che ha le ova più grandi di tutti i pesci il maggiore non passa le 4 libbre di peso. La truta le cui ova sono un poco minori, cresce a 40 e 45 libbre di peso. La reina o cipro o Bub-baro ha le ova piccolissime e pure di queste se ne trovano fino a 50 libbre. Osservazioni tutte che insegnano che la mole maggiore o minore delle ova non è certo segno che debba essere ad esse proporzionato il pesce, quando è giunto alla maggiore sua mole. Tutti li colori dell’ova o sono bianco o giallastro o rossigno ; il più vago è il colore aurato e di una purissima diafanità che campeggia nella distanza, ch’è fra esse, e considerabil mole, ed è quello del carpione che posto nello spirito di vino cangia il suo colore in bianco e la diafanità in opacità, ristringendosi nella sua mole, ed in una parte manifesta un punto nero, che forse potrebb’esser quello, dov’era il feto, perchè quell’ova erano appunto alla maturità da essere espulse dalla madre. I siti che da’ pesci si scelgono, non sono scelti da pesci vi-