172 UMBERTO URBANA/- URBANI piano, sperdendo gli uomini come foglie. 11 poema è anzitutto lirico. Il «muzik» russo, che lascia la casa paterna, che rimane a bocca aperta dinanzi alla magnificenza dello czar, quando a Mosca passa in rivista le truppe, e clic parte per l'Estremo Oriente a lasciarvi la vita, esprime le impressioni e i pensieri del poeta. «Amore e vita» e non «Amore e morte» è il credo del Begovic. Anche il suo «muzik», quando si sveglia intontito dal rombo delle granate, quando le ferite gli mordono le carni e gli sembra che un pugno di ferro gli strappi il cuore dal petto, si scuote e dice: „Ah, lascia il cuor con le sue spemi d'oro: amare, amare e viver voglio ancora! «Myrrha», il primo lavoro drammatico del Begovic uscì nel 1902. Seguirono più tardi le commo-diole « Minuetto », « Venus vitrix », « La nipote del vescovo», proibita in Croazia ai tempi dell'Austria, «La via floreale», il dramma sociale «Stana» e il dramma storico « La Signora Walevska ». Su questo dramma, che tratta degli amori della giovine contessa polacca con Napoleone Bonaparte, pubblicò uno studio critico in lingua italiana, il dott. Forlani di Spalato. «11 volo nuziale», comincia tra i fiori, che inondano il palcoscenico e finisce negli spazzi dell’aria. Pierre, il costruttore dell'aereoplano, prepara