Porto di Fiume FIUME 1914 1924 Annotazioni. Italia SHS Concessione SHS Area dei Porto . mq. 58.041 40.017 8.200 10.004 (i) È stato ultimato un molo Sviluppo banchine . m. 6.300 4.100 1.450 750 di 4.000 mq. (2) Non è calcolato il fascio calate mq. 81.000 (1) 55.000 8.000 10.000 ferroviario del Delta e della Brai- dizza. ferroviario. m. 60.000 (2) (3) 8.000 (3) (3) Essendo stata la stazione dichiarata internazionale 1* im- i Magazzini generali m.2 116.800 109.500(4) _ 43.300 piatilo è praticamente comune. (4) Dal 1914 sono stati ulti¬ comuni » 23.200 18.000 ___ 5.200 mati e usati m.2 36.000. (5) Risultano in gran parte baracche . » 18.000 3.600 3.200 dalla demolizione di baracche nel recinto ferroviario. Per sop¬ carbonili . » 2.300 2.300 _ _ perire ai bisogni del commercio del legname si è spostato in Aree scoperte m.- ^ Delta 119.000 --- 119.000 --- parte il fascio ferroviario e si i tìraidizza 212.000 212.000 son utilizzati altri spazi, finora non usati, per creare un piazzale per il legname, contiguo ai Ma¬ Grues : da tonn. 0.5 | a mano 150.000 25.000 (5) 130.000 3.000 gazzini Generali. Tale spazio a » 1 1 1 1 _ 3 lavori ultimati sarà di circa » 1.5 2 2 11 50.000 m*. 25 11 » 3 elettr. 6 5 --- 1 • 1 » 6 . 1 1 - Pontoni : » 40 1 1 ■