— 35 — Chiaruttini A. — La funzione economica del Porto di Trieste, Venezia, 1923. Chiopris A. — Fiume - Diritti e doveri dell’Italia, Roma, 1919. Ciano C. — Il Governo fascista e i problemi della marina mercantile. Gerarchia, Milano, 1923. Cimbali E. — Gabriele d’Annunzio prima e dopo il Trattato di Rapallo, Catania, 1921. Coen Cagli E. — Il Porto di Venezia - Rivista della Città di Venezia, novembre, 1923. Colson L. e Marlio L. — Chemins de fer et voies navigables, Berna, 1910. Combi C. — Saggio di bibliografia istriana (Fonti antiche dell’ Istria e di Fiume), Capodistria, 1864. Commissione per il dopoguerra, Sottocommissione economica — I problemi economici urgenti, Roma, 1919. Comune di Milano II Porto di Milano, Milano, 1918. Consiglio Nazionale di Fiume — Fiume, Fiume, 1918. Coppola F. — La politica della pace, Voi. I e II, Bologna, 1921, 1922. Correspondence Relating, to thè Adriatic question (Libro bianco inglese sulla corrispondenza fra gli alleati dal memorandum del 9 dicembre 1919 al 26 febbraio 1920 -15 documenti). Costa G. — Delinquenza politica, Roma, 1921. Cucchini E. — La Laguna di Venezia e i suoi porti, Roma, 1912. Cucchini E. — I porti marittimi in relazione alle esigenze dei traffici moderni, Milano, 1911. Cucchini E. - Relazione sui lavori più recenti eseguiti nei principali porti italiani - Il Porto di Venezia, Milano, 1911. Dainelli G — La Dalmazia, Novara, 1918. D’Angelo G. — Fiume, l’insurrezione del 3 marzo 1922, Trieste, 1922. D’Annunzio G. — Tutti gli scritti addatici; spec. : Contro uno e contro tutti, Roma 1920; Italiano morte! Roma, 1920; Disegno di un nuovo ordinamento dello Stato libero di Fiume, Fiume, 1920; Notturno, Milano, 1921; Per l’Italia degli Italiani, Milano, 1923; La Pentecoste d’Italia, Roma 1920. De Ambris A. — La questione di Fiume, Roma, 1920. De Franceschi C. — Il Quarnaro e il confine d’Italia nel Poema di Dante, Trieste, 1910. De Littrow E. — Fiume considerata dal iato marittimo, Fiume, 1870. De Lucchi Loria — By thè Waters of Fiume, London, 1920. Depoli A. — Il diritto storico ed etnico di Fiume di fronte alla Croazia, Fiume, 1919. Depoli A. — Il confine orientale di Fiume e la questione del Delta della Fiumara, Fiume, 1921. Depoli A. - Porto Baross, Fiume, 1921. De Poli G. — L’origine dell’italianità di Fiume, Fiume, 1906 De Poli G. — Guida di Fiume e dei suoi monti, Fiume, 1913. De Poli G. — L’evoluzione delle strade della regione Liburnica, Fiume, 1906. De Poli G. — Fiume e la Liburnia, Bari, 1919. De Toni E. — Le Alpi Gamiche e Giulie nei riguardi del confine d’Italia, Udine, 1915. Dewavrin Maurice — Les ports et leurs fonctions éeonomiques, Louvain, 1910. Dewavrin Maurice - Les ports de Trieste, Fiume et Venise, Louvain, 1919. Di Cesarò C. — The Adriatic question, Londra, 1917. Diploma di Maria Teresa (1779) — Archivio Municipale di Fiume. Direzione Generale della Marina mercantile. Ministero della Marina — Pubblicazioni statistiche. Direzione Generale della Statistica. Ministero delle Finanze — Pubblicazioni statistiche. Direzione Generale della Dogana. Ministero delle Finanze — Pubblicazioni statistiche. Documenti delle Cinque giornale di Fiume a cura delle Legioni di Ronchi — (Fuori commercio), Fiume, 1920.