Istituto Federale di Credito per il Risorgimento delle Venezie (D. L. 24 Marzo 1919, N. 497) Sede Centrale: VENEZIA Sezione Autonoma Fiumana Autorizzata con II. D. 24 dicembre 1925, n. 2202 — Costituita con atto 31 dicembre 1925 Capitale al 30 aprile Ì926 L. 7.660.000.— Operazioni della Sezione La Sezione è autorizzata a compiere le operazioni dirette allo scopo di concorrere, mediante l’esercizio del credito con speciale riguardo ai traffici portuali ed in connessione anche colle altre attività commerciali e portuali delle Venezie, al risorgimento e all’incremento dell’economia industriale, commerciale ed agraria della Provincia del Carnaro. La Sezione attua il suo scopo secondo gli intendimenti previsti dallo Statuto Generale dell’ Istituto e con tutti i mezzi opportuni ed ha facoltà di concorrere nella formazione di speciali Enti che si propongano di realizzare attività industriali, commerciali ed agrarie in rapporto col programma della Sezione stessa. Potrà compiere tutti gli atti e le operazioni, che si connettono direttamente e indirettamente al traffico di transito nel porto di Fiume e in particolare alla sovvenzione su merci viaggianti o in deposito, su effetti e valori e su crediti di origine commerciale, secondo speciali norme. Comitato Amministrativo della Sezione Presidente : Gr. Uff. Avv. MAX RAVÀ Consiglieri: Comm. Prof. Attilio De Poli — Comm. Avv. Riccardoì Galli — On.'. Co. Gr. Cr. Ing. Giacomo Miari De Cdmani — Cap. Nino Host Venturi — Gr. Uff. Avv. Angelo Pancino — On. Comm. Dr. Ettore Rosboch. Direttore Generale : Comm. Rag. Prof. Vittorio Friederichsen. Direzione della Sezione : Cav. Uff, Dr. Gino Palmieri, Direttore.