— 180 — Sella. « Al Minelli — lasciò scritto Jessie White Mario — vanno le lodi meritate per aver iniziato e sostenuto nel Parlamento nazionale e nel Consiglio provinciale la causa dell’infanzia abbandonata in genere e dei figli illegittimi in ispecie *) ». Modena Abd-el-Kader (1841-1919), studioso di archeologia; bibliotecario deU’Universitaria di Padova; compose: Regesti di documenti inediti del Medio Evo relativi a Rovigo (Rovigo, 1877); Dominatori e Governatori di Rovigo (Rovigo, 1880); Note su Firenze (Padova, tip. Gallina, 1894); Della famiglia e della casa paterna di Celio Rcxligino (Padova, 1896). Lasciò uno schedario di settemila fogli di notizie di storia, geografia, genealogia e toponomastica annotate e postillate. Tratta di lui Cesare Cime-gotto, nell’opuscolo: In memoria di Abd-el-Kader Modena (Rovigo, 1920). Molin Lorenzo, lesse logica a Padova (1487); scrisse un'opera filosofica ricordata dal Boccili '). Donò cinquecento scudi per l’erezione del convento degli Agostiniani, ove i suoi nepoti gli eressero un busto con epigrafe, morì nel 1504. *) Lasciò anche scritto la Mario nel volume: Le opere pie e F infantU'Ulio legale, Rovigo, 1897. pag. 65: « La piccola, patriottica provincia di Rovigo — prima in Italia — ha avuto l'audacia di abolire nel 1888 il suo Brefotrofio, vergognandosi di spendere settantacinquc-niila lire annue per uccidere il 56 per cento dei figli illegittimi affidati alla beneficenza pubblica ». *) F. A. Bocchi. Op. rit., pag. 200.