— 124 — 7. Una lapide è dedicata al conte canonico Girolamo Silvestri, con l’iscrizione: « Hieronimo Silvestri« — Contiti canonico Rodigino — Viro integerrimo — Memoria incomparabili perspicaci ingenio spedato — Litium componendarum — Con-cordiae costituendae solertissimo — Studio iuvandi admirabili — Qui — Cantilli avi sui doctissimi ae-mulalor egregius — Eruditione singulari omnigena literatura — Multis ingenii ac multiplici doctrinae monimentis — Inter avi sui doctos viros honestum locum obtinuit — Atque Bibliothecam XXV-M. Omnium artinm scientiarum voluminuin — In fa-miliae splendoruin patriae utilitatem instruxit. — Vixit ami. LIX M Vili. I). XXIII. — Ad Kal. Aug. MDCCLXXXVIII — Raynaldus frati amantissimo — I*. » '). grande gloria di sè e della patria, passò da questa vita — F8 gennaio 1719. Visse 73 anni, 6 mesi e 23 giorni — 1 figli mestissimi, all’ottimo padre — Posero questo monumento ». *) Traduzione: «A Girolamo Silvestri — conte, canonico rodigino — uomo integerrimo — di memoria incomparabile e d’ingegno perspicace — Studiosissimo di comporre le liti, di ristabilire la concordia e di giovare agli studi — die — emulatore egregio del suo avo Camillo dottissimo — distinto per erudizione singolare e di ogni letteratura — per molti saggi d’ingegno e di molteplice dottrina — ottenne onoratissimo posto fra i dotti del suo tempo — e forni la sua biblioteca di 25 mila volumi di tutte le arti e le scienze — a splendore della famiglia e ad utilità della patria — Visse anni 59 mesi 8 e giorni 3, fino al 29 luglio 1788. — Rinaldo al fratello amatissimo, pose ».