— 15 — colla notificazione 25 luglio 1864 ’). I processi «lavanti alle Corti «li giustizia si svolgevano a porte chiuse, e soltanto nel 1855 le aule «lei tribunali vennero aperte al pubblico. La polizia esercitava un’ attiva vigilanza ontle impedire 1’ esodo della gioventù e di chiunque tentasse varcare i confini dello Stato "). 11 passaggio «lei Po per arruolarsi nell’ esercito Piemontese o nelle file garibaldine era pericolosissimo; a chi tentava emigrare, a chi non fosse rimpatriato d’ ordine dell’ autorità, venivano confiscati i beni e applicate le pene gravissime comminate dalla patente marziale 24 marzo 1832. Dopo la «lisfatta di Sadowa (3 luglio 1866) l'Austria cedeva il Veneto all’imperatore Napoleone III 3), ed il 3 ottobre si firmava la pace fra l’Italia e l’Austria. Durante la campagna del 1866 Rovigo e i dintorni furono danneggiati per opera degli austriaci, i quali sgombrarono la città nella notte dal 9 al 10 luglio, non prima di aver inchiodato i cannoni e con mine fatto saltare ponti e forti *). *) A. Rocca, Sul regime j