— SI — 1813. 8 novembre. Ritorno delle truppe austriache in Rovigo e provincia. 1815. 17 settembre. Carlo IV re di Spagna e Maria Luigia pernottano nel palazzo Angeli. 1818. Costruzione del Teatro Sociale, eretto sui disegni dell' architetto Sante Baseggio ed inaugurato il 1° marzo 1819. 1819. 1-2-3 marzo. L’imperatore Francesco I e l’imperatrice Carolina sono ospiti nel palazzo Angeli. — 30 dicembre. Si inaugura il nuovo Cimitero. 1822. Istituzione della Pia Casa di Ricovero. 1825. 15 luglio. L’arciduca Carlo e l’arciduchessa Sofia dimorano due giorni nel palazzo Angeli. 1846. 7 maggio. L’imperatrice di Russia Alessandra Fe-derowna con la figlia Sofia pernottano nel palazzo Angeli. 1848. 23 marzo. Le truppe austriache partono da Rovigo per ritornarvi il 18 giugno, nel qual giorno assume il comando della città il capitano Ballili. 1851. Istituzione della Scuola Tecnica. 1860. Istituzione del Ginnasio Inferiore. 1863. Gli Austriaci costruiscono i forti intorno alla città. 1864. Tracciamento della strada ferrata da Rovigo a Padova. 1866. 9 luglio. Gli Austriaci fanno saltare ponti e fortificazioni. — 10 luglio. Le truppe italiane entrano in Rovigo. — 25 luglio. Solenne ingresso di Vittorio Emanuele II nella città redenta.