— 48 — sita ila rendere facile la profezia per 1’ avvenire; e la prima tappa di questo domani radioso l’ha compiuta in modo ammirabile l’Amministrazione comunale fascista ». CRONOLOGIA 838. Primo documento storico su Rovigo, che dipendeva allora dalla Santa Sede. 920. 11 papa Giovanni X autorizza il vescovo Paolo Cattaneo a trasferire la sede episcopale da Adria a Rovigo. 924. Epoca presunta della edificazione del Castello. 1138. 11 vescovo Florio Cattaneo fa cingere la città di mura, con quattro porte fiancheggiate da torri. 1160. Rinaldo d’Este assale e scaccia dal Castello il vescovo \ itale, perchè partigiano di Vittore papa scismatico, ed ottiene la signoria di Rovigo dal pontefice Alessandro III. 1162. Rovigo soggetta all’ imperatore Federico Barbarossa. 1184. Alberto d’Fste fonda l’ospedale di S. Giovanni, poi Commenda dei Cavalieri di Malta. 1191. Rovigo soggetta ad Obizzo I d’Este. 1194 (?). I Veronesi occupano Rovigo, ma l'imperatore Arrigo IV reintegra gli Estensi nei loro domini. 1282. Gli Estensi cedono una porzione del Polesine alla Repubblica di Padova e trasferiscono la loro sede a Ferrara, divenuta capitale del loro stato. 1283. Primo documento intorno all'ospedale della Misericordia, ora Ospedale Civile. 1310. Francesco d'Este vende la contea di Rovigo ai Carraresi signori di Padova. 1320 (?). È istituito il Collegio dei Notari. 1367. Dominio di Nicolò d’Éste, detto lo Zoppo. Ricevimento di Amedeo VI di Savoia, detto il Conte Verde e del papa Urbano V.