LT anno 1930 il Consigli» Accademico deliberava la pubblicazione di un Catalogo della Pinacoteca Concordiana, e ne affidava la compilazione ad Alberto Broglio ed a Maria Monetti *). Il lavoro diligentissimo, corredato di succinte biografie di artisti, di brevi descrizioni e della ri-produzione fotografica di quadri riguardevoli, vide la luce nel 1931, sotto il titolo di «Guida della Pinacoteca dei Concordi ». Il presidente dell’ Accademia. barone l go Maneo. ne dettò la prefazione, dalla quale togliamo i dati storici di maggior interesse. Le origini della Pinacoteca — avverte il barone Maneo — risalgono alla prima metà «lei secolo scorso, e tutto al più ai primi anni dell’ 800, se si vuol tener conto di quei pochi quadri che l’Acca-demia possedeva o per commissione fattane a pittori contemporanei o per dono avutone da enti pubblici e da privati cittadini. Ma vera forma di pi- *) Il prof. Broglio è direttore dell'Accademia e la dott.“ Bonetti ne adempie le veci.