STORIA lao rege Pannonic, Boemie ec., die quinto aprilis mccccc, in 4, (senz’alcuna nota). Fu tradotta come segue : 4485. LaOration del magnifico et clarissimo Misier Sabastian Justiniuno Orator Veneto facta al serenissimo signor Vuladislao Re di Ongaria, Boemia ec. adi cinque de aprile mccccc, in 4, (senz’ alcuna nota). 4486. Orazione latina del cav. Marcantonio da Mula, ambas. della Repubblica di Venezia a I>io iv eletto pontefice, ora per la prima volta pubblicata ed in italiana favella ridotta col testo a fronte. Ven. Merlo, 4846, in 8. Il traduttore è il chiarissimo nostro Giovanni Veludo. 4487. Apologia clarissimi Hieronymi Donati docloris prò Venetis adversus Carolum francorum Regem. Fu impressa per la prima volta nel tomo vii, parte i, p. 443 e seg. dell’Archivio Storico. L’autore la compose nel 4496-97, nell’ occasione che Carlo vili aveva pubblicata una Lettera circolare a’ Principi dell’ impero nella quale, irai le altre cose ingiuriose a Veneziani, li tacciava di mancatori di fede, usurpatori degli stati altrui, di uomini privi di nobiltà ec. Il Donato difende la patria e i suoi concittadini da tali accuse con una mirabile eloquenza. Vedi 1’Agostini (Scrittori Veneziani, p. 230, 231, voi. li.). 4188. Relation du voyage de leurs excellences Messieurs les chevaliers L. Soranzo et G. Vetsier Ambassadeurs extraordinaires de la serenissime republique de Venise a la Cour d’ Angleterre. Lettre du Pere Coronelli ecrite a M. Magliabechi Bibliolecaire du grand due de Toscane. Traduite de Pìtalien en francoispar F. Co!-soni M. D. L. La lettera ha data 28 Maggio 4696, in Londra scritta dal p. Coronelli. * 4489. Relazione della privata e pubblica comparsa fatta iu Roma li 22 e 30 dicembre 4 720 da Andrea Cornaro ambasciato-re ordinario per la repub. di Venezia presso Clemente xi. Roma, Chracas, 1721, in 4. 1190. Distinta Relazione del pubblico ingresso nella città di Londra fatto dalli eccellentissimi signori Tommaso Querini pro-curator di san Marco, e Lorenzo Morosini k.r e procurator di s. Marco ambasciatori estraordinarii della serenissima repubblica di Venezia al Re della Gran Bretagna Giorgio ih, nel giorno 18 aprile 1763 e seguenti, in 4, s. a.