218 STORIA della Repub. di Venezia, di Domenico Bussolin. Ven., Saniini, a. 1842, in 12. Il Bussolin ristampò in francese con giunte questa sua Guida col • titolo: Les celèbres verreries de Fenise et de Murano ec. Yen., Mun-ster, 4847, in 42. 1508. Du Bois, Chaleleraul, Gravùres representant les dif-ferenles maehincs servant a la fabrieation des monnoves au ba-laneier construites à Venise pour le service de la Republique. Parma, 1757, in 4, fig. 4 509. Repertorio degli oggetti d’industria e degli individui che li presentarono premiati dal Governo negli annuali solenni concorsi tenuti in Milano ed in Venezia dall’anno 1816 a tutto 1826, compilato sugli alti de’premii medesimi per cura del dolt. Agostino Fappanni Deputato della Congregazione Centrale di Venezia, ec. Milano, I. R. Stamperia, 4827. Notiamo questo per saggio di tutti gli altri Alti che annualmente in Venezia ed in Milano si stampano nell' argomento. Del resto hanno-si molte altre leggi emanate sotto il governo Repubblicano, e sotto i successivi in proposito d’ arti e mestieri; e così pure vorii manuscritti si trovano, fra’quali uno assai esalto di Apollonio del Senno, più volte rammentato nelle Inscrizioni Veneziane. 1510. Tariffa de pexi e mesurc, con gralia et privilegio. Ve-nelia, De Lisona, 4505, in 4. Autore Bartolomeo di Paxi da Venétia. Vi sono esemplari che mancano delle parole con yralia et privilegio poste ov’è la data e Io stampatore. Raro libro, e de’più antichi in questa materia per Venezia. Vedi qui sótto. 4511. Opera che insegna a fare ogni ragione de Mercantiti, di Ilieronimo Tagliente, 4525, in 8, fig. L’autore fu aitato a scrivere quest’opera da Giannantonio Tagliente suo consanguineo. Ne abbiamo una edizione anteriore, cioè del 1320 del mese di septembrio, in 42, fig. Il terzo libro contiene una Tariffa di monete et pesi sutili e (/rossi di Venetia, et come li diti pexi de Fenetia soliti ci grossi respondano in molte città del mondo. 1512. Tariffa de cambi e altro composta per Zuan Manenti. Venezia, da Sabio, 4554, in 12. Vi sono aggiunte: Ragioni de le fine-e de V oro de la Zecca de V illustrissima citta di Fenetia. 1515. Sconlro de lutti li Marcadanti Bazarioti e Boteglieri el de ogni sorte persone per comprar vender et baratar ogni sorte inercantia e con la redution de tulli li pesi de Soria c de