POLITICA E CIVILE. 85 Fu continuata la storia del Vero nel libro: Continuatio Historiae / enetae Joannis Baplistae Fero canonici patavini ab anno 4669 usqne od anntim 1692 Josepho Scarellio patavino auclore. Patavii, Seinin., 1098, in 4. Parte prima soltanto, non essendo stata impressa la seconda. Dal principio al 1685. 609. (Ustoria Veneta di Alessandro Maria Vianoli nobile Veneto. Ven., Hertz, 1080-1684, volumi due, in 4, fig. Storia riputata anche per la eloquenza che mostra 1’ autore nelle parlate. E' distribuita per Dogi de’ quali v’ ha il ritratto in rami usati per altre opere riguardanti Venezia. Non fu mai ristampata. Dal principio al 1758. 610. Il Pellegrino geografo cronistorico da Napoli fino a Venezia di Antonio Tommaso Barbaro fra gli Arcadi, Sosifdo Nona-crio. Venezia, Tomasini, 4758, in 12. La edizione dello stessoTommasini, 4739, in 42, dedicata a Giovali-giuseppe Giron, è la stessa del 1738, ristampata la prefazione e giuntavi la dedica. In fine avvi una lunga serie cronistorica de’ fatti veneti. Dal principio al 1747. 614. Storia della Repubblica di Venezia dalla sua fondazione sino 1’ anno 1747 di Giacomo Diedo senatore. Venezia, Poleti, 4 751, volumi quattro, in 4. Fu ristampata in quindici voi. in 8, in Ven. pel Martecchini, 1792-1794 ; e quantunque si dica sul frontispizio proseguita da dotta penna sino all3 anno 1792, non fu proseguita se non se al 1750, e vi si sono sparse qua e là alcune figure in rame relative a fatti veneti. Fu sempre tenuta per buon lavoro questa storia sebbene 1’ autore prevenuto dalla morte non abbia potuto ripulirla. E' quindi giustamente lodato dal Foscarini (p. 258, 259). Dal principio al 1750. 612. Histoire de la republique de Venise depuis la fondatimi jusqu’ à present par monsieur 1’ abbé L . . . . Paris, 1759-1758, volumi dodici, in 12. Questa è la celebre storia Veneta scritta dall’ ab. Marcantonio Lau-gier, contro olla quale Veltor Sandi, senza suo nome, pubblicò il raro libretto : Estratti della Storia Veneta del signor ab. Laugier ed osservazioni sopra li stessi. Venezia, Zatta, 4769, in 42. (Vi sono esemplari della stessa edizione con frontispizio che reca l'anno 1798). E' raro perchè fatto ritirare dagl’ Inquisitori di Stato. In quanto o tale storia veggasi il troppo rigoroso giudizio dato dall’ ab. Carrara nel dizionario Bassanese ; e il più mite e ragionevole dato dal Moscliini a p. 204, 205 della Letteratura. 615. Storia della repubblica di Venezia dalla sua fondazione sino al presente del sig. abate Laugier, tradotta dal francese. Ven., Palese e Storti, 1767-1769, volami dodici, in 12.