SCIENTIFICA. 757 Magnifica edizione, con tavole trentuno, a contorni e a colori. La prelazione è di Lodovico Pasini segretario dell’ I. IL Istituto. 5008. Prospetto della Fauna marina volgare del Veneto estuario con cenni sulle principali specie commestibili dell’Adriatico, sulle Venete pesche, sulle Valli cc. Sta da p. 111 a p. 356 del voi. Il, porte i, detla Venezia e le sue Lagune, a. 1847, ed è steso dal dottore Giandomenico Nardo. Devesi però osservare che la Notizia sulle Venete pesche, sulle valli ec., sebbene fosse stesa dal suddetto dottore ¡Vordo, e dovesse servire di Appendice o ¡Voto al Prospetto della Fauna Marina vohjare del Veneto estuario, fu ommessa per non ingrossare il volume. Il dottor Nardo però la farà imprimere a porte, interessando quell’ orticolo un argomento di nazionale industria, su cui nulla si è appositamente scritto finora. 5609. Trattato sopra la costituzione geognoslico fisica dei terreni al!uviali o postdiluviani delle Provincie Venete di Tomaso Antonio Catullo dott. in medicina, prof, di Storia naturale nel-1’ I. R. Università di Padova, edizione seconda notevolmente accresciuta. Padova, Sicca, 1844, in 8, lìg. Sebbene questo libro spetti più olla generalità delle provincie Venete, che olla città di Venezia, olle lagune, e lidi nostri, ad ogni modo, parlandosi incidentemente anche di essi, sarebbe grove oinmissione il non registrare in questa Itihlioi/rafia Veneta un tal libro dottamente poi scritto dal chiarissimo professore. L' autore vi dà infine il Catalogo delle sue Opere. Fra i vari! Giornali da cui potranno cavarsi maggiori notizie intorno ad opuscoli e libri che riguardano anche la Storia naturale Veneta, noteremo i seguenti : Giornale d'Italia spettante alla scienza naturale e principalmente all’ agricoltura. alle arti, ed al commercio compilato da Francesco Griselini. Venezia, Milocco, 1763-76, tomi dodici, in 4. — Giornale (nuovo) d’Italia spettante alla scienza naturale e principalmente all’agricollura, alle arti, ed al commercio. Ven., Milocco, 1777 (non 4771)—1784, tomi otto, in 4. — Giornale (nuovo) d’Italia spettante alla scienza naturole, all'agricoltura, arti, e commercio. Venezia, Periini, 4790 1707, tomi otto, in 4. —Biblioteca agro-economica (pubblicato da Antonio Longo). Padova, 1.1, e Mira, 1.1, il, iv, v, ec. anno 1809-1810, che abbiamo ricordato nella Sezione Letteraria. — Il Tornaconto, foglio settimanale di agricoltura, orticoltura, industria, commercio, ed economia comunale per le Provincie Venete (del dottore A. Meneghini). Padova, 1847.