ECCLESIASTICA. 74 ili S. Tlicodoro martire il qual fu portalo da Costantinopoli a Vene tia cc. nel 4457, ec. Abbiamo pure : Martirio di S. Tlieodoro il quale fu martirizzalo nella città di Sebastia ec. fatto stampar da d. Biasio Segala custode maggiore della venerabile confraternita di detto santo, dispensato e donato il giorno della solenne traslazione del glorioso corpo di esso santo martire nel nuovo altare a dì 43 dicembre 1628. Yen., Giuliani, 1628, in 4. 554. Vita e martirio del glorioso Cavalier di Christo S. Teodoro ec. con la transazione del sito Santo corpo a Venelia ec. tradotta da latino nella lingua volgare dal rev. M. Bartolameo Dionigi da Fano. Ven., Morelli, 4607, in 4. E' diversa dalla precedente. 555. Descrizione del martirio e miracoli di S. Teodoro, quarta impressione eseguita per ordine del clariss. sig. Pietro Bianchi e dedicata a S. E. Giovanni Mocenigo Kav. e proc. di S. Marco. Ven., 4740, in 8. 556. De S. Tlieodoro Amaseno et Tlieodoro Ileraclecnsi mar-lyribus Venetiarum patronis auct. Flaminio Cornelio (tom. xiv, N. II. Calog. ) 557. Vita del glorioso Cavaliere e Martire di Cristo S. Teodoro Amaseno al magnifico sig. Giuseppe Maria Piantoni Guardian maggiore della Veneranda Confraternita del Santo suddetto; aggiungonvisi alcune memorie istoriche appartenenti a quella dedicale ai Venerandi Confratelli. Ven., 4769, in lol. (autore B. M. P.) cioè Barlolamco Maria Pianlon. 558. Breve memoria c saggio storico del martire S. Teodoro condottiere militare d’ Eraclea ed uno de’ protettori di Venezia del quale si venera le sacre spoglie nella chiesa parrocchiale del Ss. Salvatore. Ven., Cordella, 1823, e ivi, Casali, 4823. 559. Memorie storiche intorno la vita e martirio della vergine Santa Teodosia c circa il culto prestatole da quattro secoli nella parrocchiale e collegiata chiesa di S. Tommaso apostolo. Venezia, Tagier, 1763, in 8. Autore Bartolomeo Zender alunno di detta Chiesa : Flaminio Cor-naro (II. 331 e seg.) ha Martyrium S. Theodosiae virginia et martyris et ejus mircicula anno 4.435 Venetiis operata in maire Presbyteri An-dreue clicti de Organis, ristampa di antica edizione del 1498 circa. 560. De cultu B. Bonaventurae Tondelli foroliviensis Ordinis Scrvorum B. M. V. Dissertalio epistolaris Flaminii Cornelii (tom, XII. N. 11. Calog.) Anche questo veneravansi nella Chiesa di S. Maria de’ Servi.