LETTERARIA. 575 •4340. Catalogo di libri latini. Venezia, Graziosi, 4 788, in 12, (posseduti dal suddetto), con giunte a’cataloghi dei manoscritti, e a quello delle Storie ec. 4341. Catalogo di una scelta libreria posta in vendita nella sua integrità. Venezia, mese di agosto, 1804, in 8. Era spettante ni cardinale e letterato Ludovico Flangini, sebbene non siavi il nome del possessore. Ve la ricordava anche il Moschini (t. il, p. 64). 4342. Catalogo della biblioteca Foscarini ai Carmini vendibile a Venezia, nell’ anno 4800, in 8. Sceltissima specialmente per le cose veneziane e riccamente legata in cuojo rosso cogli stemmi Foscariniani. Era del doge Marco. 4343. I Codici storici della Collezione Foscarini conservata nella Imperiale Biblioteca di Vienna descritti e ordinati da Tommaso Gar. Stanno nel t. v dell’ Ardi. Stor. di Firenze, 1843. 4344. Elenco della collezione di autografi posseduti in Venezia da Barlolommeo Gamba, in A. Fra le varie collezioni di autografi, questa è In sola, fra noi, per quanto ci consta, che abbia un elenco a stampa. Essa fu venduta dal suo possessore nel gennaio 1833 alla Biblioteca Imperiale di Vienna ; ma poi il Gamba ne radunava un’ altra assai ricca, la quale lasciò morendo alla famiglia, ed oggidì è nella Biblioteca Comunale di Bassano, per dono generoso della nob. Antonietta Parolini. Avvi anche : Elenco di lettere autografe del secolo XVIII che si desiderano da Barlolommeo Gamba, e di altre che si offrono per cambio 1837-38. Su questo proposito il Gamba lesse net 1840 all’ Ateneo una graziosa memoria intitolata :/ miei autografi, e fu anche impressa nel t. v, p. 174, di quegli Atti, a. 1846. 4345. Indice copioso e particolare di tutti i libri stampati dalli Gioliti in Venezia fino all’anno 4592, in 8, di p. 20. I più vecchi libri rimontano al 1545, e i più recenti al 1591. L’esemplare Marciano a penna ha sul frontispicio corretto l’anno 1592 in 1598. Raro libretto. 4346. Bibliotbeca S. Georgii in Alija in coenobio Canonico-rum Saecularium. Sta a p. 58 delle Bibl. Veneziane inss. del Tommasini. Tutto è già disperso. 4347. Bibliotheca Ss. Joannis et Pauli Venetiis. E descritta a p. 20 delle Biblioteche \enete del Tommasini, anno 1650.