LETTERARIA. 585 4403. Bibliotheca S. Frontisti a Vinta, Veuetiis. (Sta n p. 105 delle Bibl. Venete del Tonnnasini, a. 1030). Molti libri che a questa Biblioteca spettavano furono dispersi; molti però ancora si conservano appo i Frati Minori Osservanti di Venezia, e ciò per merito del padre provinciale Bravili. 4404. Catalogo dei libri posseduti dal conte IVrachien consultore della Repubblica di Venezia, in 8, senza frontispizio, c senz’ anno, di pag. 595. Scelta Collezione passata fino dal 1784 in varie inani, i cui libri erano per lo più con ottime osservazioni premesse al frontispicio dallo stesso possessore di suo pugno. Era Trifon Wrachien nobile di Catta-ro giureconsulo della veneta Repubblica, morto nel 1784, del quale il Moschini (t. il, p. 07-68), e le Biografìe dalmaline parlano. 4405. Catalogo de’libri d’una particolar Libreria posta in vendita in quest’anno 1747, in 12, di p. 101. E' la biblioteca del celebre matematico della Repubblica Bernardino Zendrini. 4406. Biblioteca dell’ eloquenza Italiana di monsignor Giusto Fontanini arcivescovo di Andrà con le annotazioni de! signor Apostoli) Zeno ¡storico e poeta Cesareo cittadino veneziano. Ven., Pasquali, 1755, tomi due, in 4. Anche questo libro è da collocarsi in una Biblioteca Veneta, in quanto che le correzioni e giunte fatte dallo Zeno sono presso che tutte sui libri e sugli esemplari stessi dallo Zeno posseduti nella privata sua librerìa; o su quelli della pubblica di santa Maria della Salute e di Pier Cullerino Zeno C. R. S. suo fratello. La Zeniana è oggidì incorporata nella Marciana. Della Zeniana e della Domenicana Libreria unite parlava anche il Moschini (t. u, p. 24,23, 26). Fu ristampata con giunte questa Biblioteca in Parma presso Luigi Mussi, a. 1804, t. 2, in 4, alla quale non deve mancare un indice uscito posteriormente. Presso E. Cicogna si conserva un esemplare dell’ edizione 1753 tutto postillato di pugno del P. Jacopo Maria Paitoni il quale non fu veduto da chi fece le giunte nel 1804. 4407. Catalogo cronologico di edizioni del secolo xv, clic si Irosano vendibili appresso Adolfo Cesare Librajo in Venezia, in 12, senza data, ma è del 1810 circa. E- formato per lo più dall’acquisto che il Cesare fece della squisita Biblioteca già fondata da Sebastiano Zeno dei Gesuiti, della quale vedi nella Letteratura del Moschini, t. il, p. 52, 53. 4408. Index Iibrorum omnium juris tain pontificii quam Cae-sarei per D. Joan. Baptistam Zilettum Venelum cc. Venctiis, ex officina Jordani Zi letti, 1566, in 4. Giambatista Ziletti aveva raccolta numerosa serie di libri legali, e in questo indice utilissimo dà notizia e di quelli che possedeva egli c r»8