ECCLESIASTICA. 7 dato dal glorioso patriarca S. Francesco 1’ anno -1220 et dal moderno liabitato ( s. a. e 1. ) ma è Bassano, 1689, in i'ol. 31. Breve storica narrazione spettante alla chiesa di S. Francesco del Deserto ( s. a. ma è del secolo xvin ), in 8. La chiesa e il monastero sono ad uso militare. 32. Nel vedersi il buon incominciamento della nuova fabbrica nella parrocchiale e collegiata chiesa di S. Geremia ec. Canzone dedicata a S. E. Angelo Maria Querini della S. R. C. cardinale bibliotecario vescovo di Brescia. Venezia, 1733, in 4. Vi è sottoscritto autore Scipione Capitanio M. F. di Brescia. 33. Cenni sulla chiesa di S. Geremia profeta in Venezia. Venezia, Antonelli, <1838, in 8. Il libretto è anonimo, ma si sa esserne autore il chiarissimo Francesco Zanotto del quale più cose saremo per registrare altrove. 34. Fondazione del monastero delle vergini regolari d.i Gesù Maria in Venezia. Veggasi nella vita di Angela Maria Pasqualigo. 35. Pel risorgimento della Compagnia di Gesù in Venezia, Discorso del cardinale patriarca pronunciato nella Chiesa del-T Ordine il di 31 luglio 1844. Venezia, Antonelli, in 8. 36. Notizie storico-pittoresche dell’oratorio de Ss. Filippo Neri e Luigi Gonzaga annesso all’ ospizio di S. Maria de’ Crociferi in campo ai Gesuiti raccolte dal professore mons. Giovanni Bellomo ec. Venezia, Molinari, -1846, in 8. Eruditissimo libretto messo in piena luce dal seguente. 37. I Crociferi o l’antichissimo Oratorio dell’ospedalello in campo dei Gesuiti a proposito delle Notizie storico-pittoriche ec. Venezia, Molinari, 4846, in 8. Autore ne è Gianjacopo nob. Fontana altro de’ culti uomini di Venezia, ed indefesso scrittore del quale in più siti faremo menzione. 38. Annales canonicorum saecularium S. Georgii in Alga alidore'Jacobo Philippo Tomasino iEinoniae episcopo. Utini. Sclii-ralti, 4642, in 4. Opera pregevolissima d’infaticabile autore. 39. De Santa Maria Francisco. 0 ceo aberlo na Terra. Historia das Sagradas Congregac, oes dos conegos seculares de S. Jorge em Alga de Fenesa, et de S. Ioao Evangelista em Portugal. Lisboa, Ferreyra, 1697, in fol.