868 STORIA cainenle recitata in Vinetia nell’ Accademia d’ Uranici il giorno decimo di giugno l’anno 1587, al serenissimo principe Pasqual Cicogna et illust. Signoria di Vinetia. Vin., Imberti, 1587, in 4. 4296. Oratione della Grandezza dell’ Iluomo, del p. F. Isidoro Rotta venitiano de’ Minori Osservanti da lui composta e pubblicamente recitata in Vinetia nell’Accademia degli Uranici l’ottavo giorno di luglio 1’ anno 1587. Venetia, Rampazzetto, 1587, in 4. 4297. L’Elettra, Tragedia di Sofocle fatta volgare da Erasmo de’ Signori di Valvasone, Accademico Uranico. Venetia, Guerra, 1588, in 8. Gli Accademici Uranici instituiti nel 1587 dedicano questo libro ni patriarca di Aquileja Giovanni Grimani. Gli argomenti da quest’ Accademia trattati pare che fossero principalmente filosofici. Altri libri spettanti ad Accademie nostre in generale sono, fra molti più, i seguenti : 4298. L’Adria. Introduttione per una festa a Cavallo, nel-VAccademia Veneta, (versi) s. a., secolo xvii. * 4299. La Galleria di Pindo, Esercizio Accademico esposto dalli cherici di san Cassiano sotto la direzione del reverendo D. Domenico Orlandini. Ven., 1684, in 8. Di questo sacerdote die poi divenne piovano di quella chiesa assai benemerito parla il Galliciolli nel t. vii, pag. 194 e segg. delle Memorie Venete. 4300. Ragguagli degli Esercizi-! Accademici rappresentati da nobili convittori del Seminario ducale l’anno 1683 sotto la direzione del p. D. Agostino llizzotli Ch. Reg. Somasco, in 16. * 4301. Metodo di Letterarii Esercizii prescritti agli studenti del Seminario ducale di Castello l’anno 1685. Vedi a pag. 363 del voi. ili Inscrizioni Veneziane. * 4302. Idea et ordine dell’ Accademia da tenersi in Murano nel termine degli studi