S T O It I A 4264. Rime di un Accademico Sviluppalo. Vicenza, 1(109. Stanno nel 1.i, p. 170 delle Rime Piacevoli. Vicenza, 1609, in 12. Il Battagia ricorda tale Accademia a p. 35, ma non conosce alcun nome. Nelle Chiarezze sopra gli A ultori di quelle Rime si dice: che VAccademico Sviluppalo in J enetia vive et è gentilhuomo di varia letteratura e che la sua principale professione è lo studio di Medicina. 4-265. Hypotyposis philosophiae Ycnetiis, ab Academia Susci-tatorum susceptae in domo professa Societatis Jesu. Venetiis, Rrigonci, 1660, in 12. Furono sostenute da Paolo Spinelli e altri. 4266. Academiae Suscitatorum Asscrliones ex praecipuis unìversac philosophiae quaestionibus publicae disputalioni pro-posilae a Vincentio Grimano Calergio patritio veneto. Venetiis, Valvasensis, 1668, in 12. 4267. Philosophia quadripartita seu assertiones selectae ex logica, physica, metaphysica et morali quas ex Academia Veneta Societatis Jesu ce. publico propugnandas exhibet Joseph Semen-lius patritins venetiis. Venetiis, Albritius, 1695, in 4. Da questi libri si scorge che gli argomenti da questa Accademia trattati erano filosofici. Era stata instituita fino dal 1657 dal p. Annibaie Lombardelli della Società di Gesù. . 4268. Somma delle Opere clic in tutte le scienze et arti più nobili et in varie lingue ha da mandare in luce V Academia Vene liana, parte nuove, et non più stampate, parte con fidelissime tradottioni, giudiciose correltioni ed utilissime annotationi riformate. Nell’ Academia Venetiana, 1558, in Col. 4269. Summa librormn, quos in omnibus scientiis ac nobi-lioribus arti bus, variis linguis conscriptos, vel antea nunquain divúlgalos, vel utilissimis et pulcherrimis scholiis, corrcctionibus-que ¡Ilústralos, in luccm emittet Academia Veneta. In Academia Veneta, 1559, in 4. Rarissimi Libretti, ma il primo più del secondo. 4270. Instrumento di deputazione oc. fatto da M. Federigo Radoaro, ossia fondazione e ordine dell’ Accademia Veneziana, 1560, 50 dicembre, in 4. Rarissimo Opuscolo anche questo Aldino, ristampato a p. 49 eseg. nel t. xxm, Giornale dell’ Italiana Letteratura. Padova, 1808, in 8. 4271. Weesenmejeri Specimen historiae literariae de Academia Veneta. Ulmae, 1794, in 4. 4272. Academia Veneta seu della Fama in disquisilionem vo-cata. Actore et anctore Jo. Gottlob Lunze. Lipsiae, 1801, in 12.