84 STORIA theurs, tant lalins que francois et ilaliens, par Th. de Fougasses. Paris, 1608, toni. 2, in 4. Dal principio al 1487 cioè alla pagina 420 è una versione dal latino del Salicilico. Il Lenglet la dice cattiva opera che nondimeno fu tradotta in inglese e impressa in fol. a Londra nel 1G12. Dal principio al 161». 602. Joannis Baplistae Veri rerum Venetaruin libri qualuor. Palavii, Cribelli, 16.18, in 4. c Amstelodami, Elzevir, 1644, in 12. 11 Veri aggiunse altri due libri alla sua storia come vedremo. L’ o-pera di Giambatista Vero canonico padovano, ma Veneziano di patria, dice il Foscarini p. 250, è la più esatta di tutte, sebbene compendiosamente scritta ; sicché quest’ autore potrebbe essere reputato il Floro della istoria Veneziana. Dal principio al 1643. 603. Compendio delle historie Venete del dottore Ciò. Battista Vero tradotto dal latino in lingua italiana et aggiontivi i successi dall’anno 1628 fino al 1645. Libri quattro. Venetia, Baba, 1655, in 12. L’ aggiunta sino al 1643 non è del Vero, ina si del dottore Gio. Battista Biratjo Avogadro e comincia dal 1629 a pag. 404. Dal principio al 1644. 604. De’ falli Veneti dall’ Origine della Bepubblica fino al-1’ anno 1644. Ven., Hertz, Curii. Tramontili, a. 1674, 1686,1697. Volumi tre in fol. autore Francesco Verdizzolti, nobile veneto. 605. Della Veneta historia di G. B. Contarmi fu di sier 1). Parti due. Venelia, Storli e Milocho, 1665-1669, volumi due, in 4. Dal principio al 1666. 606. Onofri Fedele. Cronologia Venela fino all’anno 1666. Ven., Ginammi, 1666, in 12. Fu ristampata con aggiunte fatte da Carlo Passerini dal 1670 al 1688. Venezia, Tramontili, 1688, in 12, e dal 1670 al 1691. Ven., Tramontili, 1691, in 12. Dal principio al 1668. 607. Abregé methodique de 1’ histoire de la republique de Venise depuis son origine jusque au dernier siege et perte de Caudie par Jean Baptiste de Recoles bistoriographc^de^France. Geneve, Widerhold, 1675, in 12. Dal principio al 1669. 608. Joannis Baplistae Veri canonici'palavini rerum Venela-rum libri sex quorum ultimi duo iiac tedia editione produnt (così). Venetiis, Combi, 1678, in 4. e Patavii, Sem., 1684, in 12, quarta impressio; e ivi, Semin., 1692, in 12. quinta impressio.