POLITICA E CIVILE. 77 drea Morosini ora per la prima volta dal latino idioma recata nell’italiano. Tomi cinque. Yen. Zatla, 1782-1787, in 4. Il traduttore è Girolamo Ascanio Molili. Yeggnnsi te differenze in alcuni esemplari di questo volgarizzamento tracciate nelle Inscrizioni Veneziane, tom. iv, p. 472. Il Molin vi aggiunse altre operette latine del Morosini, volgarizzandole, cioè la Vita del doge Leonardo Donato e gli elogi del doge Giovanni Bembo, di Luigi Giorgio, e di Cristoforo Yaliero. Dal 4613 al 1671. 574..IIistoria della Repubblica Veneta di Battista Nani Cavaliere e Procuratore di S. Marco. Venetia, Conibi e la Non, 1662, in 4. Questa prima edizione, eia seconda fatta dagli stessi stampatori del 1663, non giungono colia storia se non se all’ anno 1644. La terza impressione fatta dagli stessi Combi e la Nou nel 1676 e 1679 in due tomi in 4, progredisce la storia fino all’anno 1671; edizione che fu ripetuta una quarta volta da’suddetti nel 1686, pur in 4, e che prima di quest’ anno era stata ristampata in Bologna nel 1680 per Gioseffo Longhi. Abbiamo anche una traduzione di questa storia in inglese: Tlte history of thè affairs of Europe .... englished by sir Robert Hollywood. London, 1673, in fol. ma dei soli primi libri fino al 1644. E anche una traduzione francese fatta da Francesco Tallemant. Paris, 1679-1680, in 12, quattro volumi, e Colonia, 1682, in 12, quattro volumi, colla seconda parte di detta storia tradotta in francese par Maselaris. Amst., 1702, in 12, volumi due. Le varie edizioni eie traduzioni fanno bastante fede della bontà e pregio di cotesta storia benché accusata in varie parti da molli, come può vedersi nella Vita dell’ autore premessa all’edizione degli Storici. E' relativo a tate storia un opuscolo di Marco Trevisano 1’ amico eroe intitolato : Giusto risentimento per i ommissione toccante il proprio interesse nell' istoria dell’ ilhis. et ec. sig. Cav. Battista Nani procurai. di S. Marco s. a. Queste doglianze non riguardano punto la causa pubblica. Dal 1669 al 1690. 575. Ilisloria della repubblica Venela di Michele Foscarini senatore. Venetia, Combi, 1696, in 4 grande. Fu ristampata in 4, di minor grandezza, per gli stessi impressori nel 1699. Sebbene l’autore non abbia avuto spazio di ripulirla, e di condurla a perfezione, nondimeno ebbe l’approvazione di molti, questa storia per la sua gravità, chiarezza e verità. Dal 4664 al 1714. 576. Istoria della repubblica di Venezia in tempo della sacra lega contra Maometto iv e tre suoi successori Gran sultani dei Turchi, di Pietro Garzoni Senatore. Venezia, Manfrè, Ì705, Parte Prima, in 4. - Istoria della repubblica di Venezia ove insieme narrasi la guerra per la successione delle Spagne al re Car- lo II, di Pietro Garzoni senatore. Venezia, Manfrè, I7Ì6, in 4. Parte seconda. 6 «