404 STORIA 2903. In funere illustrissimi alque excell. D.D. Catharini Cornelii equitis veneti imperatoris Oratio habila a p. d. Stephano Cosmo ce. a. 4069. Venetiis, Tinelli, 1669, in 4. E nell’ Hermalhena dello stesso autore Cosmi. Ferrariae, 1091, in 12. Yi è anche: Capellarii Ulichaclis cannen parentale manibus Calhe-rini CorneUi ducis ¡lividissimi. Yen., 1670, in 4. 2904. Orazione detta in nome della cittii di Padova a Calterino Corner capitanio e Vice-Podestà nella sua partenza. Padova, Penada, 1787, in 4. Avvi anelie a lui dedicata in questa occasione un’ Accademia letteraria. Ivi, 1787. E' quel Catterino ebe donò a Pio vii il suo palazzo situato in s. Cassiano di Venezia con la unita Galleria. Mori del 1802. 2905. Applausi accademici alla laurea in filosolia dell’ili. signora Elena Lucrezia Comara Piscopia Accademica Infeconda. Roma, Dragondelli, 1079, in 4, (prosa e poesia). 2906. Composizioni degli Accademici Rieovrati per la morie della nob. D. Signora Elena Lucrezia Cornaro Piscopia ec. Padova, Frambotto, 1684, in 4, (prosa e poesia). 2907. Le pompe funebri celebrale da’signori Accademici Infecondi di Roma per la morte della ili. sig. Elena Lucrezia Cor-nara Piscopia ec. Padova, Cadorin, 1686, fol. fig. (prosa e poesia). 2908. Vita di Helena Lucrctia Comara Piscopia descritta da Massimiliano Deza ec. Venetia, Bosio, 4686, in 4, e ivi, edizione seconda, 4692, in 4. 2909. L’Eroina veneta ovvero la vita di Elena Lucrctia Cornar« Piscopia composta da Antonio Lupis. Venetia, 1689, in 4. Intorno a questa donna illustre vi sono alcuni altri libretti, fra i quali uno intitolato I1AP0ENO2 OYENETH Virgo veneta hoc est dotes nobiliss. doctissimaeque Virginis D. Ilelenae Corneliae Piseopiae ec. per Petrum Businum, ec. Tiguri, s. a., in 4, e anche Fila Ilelenae Cornarne che si legge nel Fitae selectae quorumdam eruditissimonim ac illu-striunì vironim ec. Yratislaviae, 1711, in 8. Autore il p. Benedetto Bac-chini monaco Cassinense. 2910. Verdizotti Joaunis Mariae Alcon, sive de assumptione Federici Cornelii in episcopatum Patavinum. Yen., 4578, in 4. 2914. Bigolini Galeatii, Oratio in communi Patavinae civita-tis gaudio oh ingressum Federici Cornelii cardinalis. Patavii, a. 1586, in 4. Federico Cornaro il seniore fu eletto vescovo di Padova nel 1577, e cardinale nel 1585.