48 STORIA quale non si è potuto far esame nel tomo primo delle Inscrizioni suddette, perchè uscita posteriormente. E' ripiena di erudizione storico-sacra. 370. Vita della venerabile madre Maria Alberghetti Venetiana superiora delle reverende dimesse di Padova descritta dal padre d. Bernardino Benzi Veneziano ec. Roma, Lazeri, 1672, in 4. Veggansene le Inscrizioni Veneziane ove della casa Alberghetti. Questa donna diede alle stampe varii libri. 371. Storia della Vita, e fondazione che fece la gran serva del Signore la madre Angela Maria Ventura del Santissimo Sa-gramento, dell’insigne monistero delle Carmelitane dette le Terese di Venezia ec. Veti., Sappa, 4748, in 4. Autore n’ è il padre Giuseppe Maria Sardi. La venerabile chiama-vasi al secolo Maria Ferrassi Veneziana. 372. Vita dell’ emin. e rev. Gregorio Cardinal Barbarigo dedicata da Girolamo Albrizzi al Cardinal Francesco Maria de Medici (anonima), in fol. (Sta nella Galleria di Minerva, t. 2). 373. Vita del B. Gregorio Barbarigo cardinale della S. R. C. tratta da’processi di sua beatificazione e da altri autentici manoscritti. Padova, Semin., 4764, in 4. 374. De Vita ac rebus gestis beali Gregorii Barbadici S. R. E. Cardinalis libri tres. Romae, Salvioni, 4764, in 4. (Autore il padre Ricchini ). 375. Ragguaglio della Vita, virtù, e miracoli del B. Gregorio Barbarigo vescovo di Padova e della Santa Romana Chiesa cardinale, cavato da’ processi esibiti alla S. Congregazione de’ Riti ec. Roma, Salomoni, 4 761, in 4. La Vita che ne scrisse il p. Tommaso Agostino Ricchini fu tradotta in italiano dati’ ab. Prospero Petroni. Ven., 4761, in 8, pel Baronchel-li. Altre Vite e Memorie ne abbiamo per lo più transunti dalle dette; e così gli Atti del processo che formano quattro volumi, in fol., per lo meno. Trovansi anche i Componimenti dell’Accademia de’ Ricovrali per la translazione del corpo di lui. Padova, Cornino, 4726, in fot., e quelli degli Accademici Emi dì Bergamo del 4762, in 4, ec. Ultimamente si è veduto : De singulari li. Gregorii Barbaclici studio et amore in Seminarium Palavinum, opusculnm Jo. Bapt. Ferrari, in 12, e anche Orcitio de corde B. Gregorii Barbadici in ecclesia Seminarii Patavini mine primum solemniter collocato. Patavii, 4812, in 8, autore Valentino Chilesotti. Varie lettere ne furono anche stampate e molte poi di manuscritte si trovano. Varie Memorie di lui si conservano in casa Martinengo a' Ss. Apostoli. 376. Vita et miracoli del glorioso San Leon Bembo il cui corpo integro si riposa nell’ antichissima chiesa sacrata a S. Se-