SCIENTIFICA. 751 5505. Del Lazzarclto di Venezia, Ragguaglio. Sta nel libro: Ragguaglio de'principali Lazzaretti in Europa di Giov. Howard ec. Venezia, Santini, 1814, in 8. 559-4. Descrizione de’ Bagni galeggianli in Venezia privilegiali da S. M. l’Imperatore e re Francesco I, premiali con la medaglia d’ oro dall’Istituto Italiano, estratti dal nuovo Dizionario tecnologico e di arti c mestieri, che si pubblica in Venezia dal-F editore Giuseppe Antonelli, in 8, fig. Autore il dott. Tommaso Rima. Il Rima fece erigere questo stabilimento nel 1833. E' lodato anche a p. 309 del voi. il, parte I, della Venezia e le sue Lagune, ove si osserva che questo fu il primo edilizio a tale uopo eretto in Venezia. 5593. Regolamento disciplinare economico per F Ospedale civile di Venezia, hi, 1855, in 4. E con modificazioni nel 1857. Venezia, Andrcola, in 4. 5396. Cenni storici sull’ Isola di Poveglia c sulla sua importanza sotto F aspetto sanitario, del dottore A. A. Frari. Venezia, 1857, in 8. 5597. Nuovo modo di rendere maggiormente utili i bagni di mare e più efficace 1’ uso interno dell’acqua marina spezialmente nelle malattie scrofolose. Venezia, Gondoliere, 1841, in 8. Autore Domenico dottor Nardo. 5598. Delle condizioni di Venezia in ciò che risguarda la vita e la salute dell’ uomo. Trottato che si legge a p. 263-313 del voi. n, parte i, della Venezia e le sue Lagune, a. 1847, steso dal dottore Giaciuto Namias. 5599. Pubblici provvedimenti di sanità in Venezia. Cenni stesi dal dottor Renato Arrigoni ed inseriti da p. 317 a pagine 349 del voi. li, parte i, della Venezia e le sue Lagune, a. 1847. 5400. Orazione di Jacopo Grandi pubblico anatomico detta nelPaprirsi di nuovo ¡1 Teatro di Anatomia in Venezia l’anno 1671 2 febb. Vcn. 1671, in 4. 5401. De Venetac Anatomes liistoria et Claris Venctiarum Anatomicis Prolusio ballila in Veneto anatomico Tbcatro a Julio Panzani Veneto Pbilos. et med. doct. almi collegii phil. et mcd. \cnet. socio et publico anatomes lectore, in ejusdem theatri re-paratione vm. kal. inartii, anno 1765. Vcn., Deregni, in 8. In proposito dell’ anatomia in Venezia il suaccennato dottor Luigi Nardo Ita nei suoi manuscritti : Dell’ Anatomia in Venezia da' primi